L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Storie di primogeniti e figli unici" non è all'altezza delle due raccolte sui trascurabili momenti di felicità / infelicità, è una serie di storie impacciate, un po' morbose e malinconiche che si dimenticano facilmente, a parte il primo racconto sull'invidia del fratellino e "Il portiere del condominio" che ci catapulta con maestria alle origini della burocrazia e delle sue falle: "E io mi sento un po' responsabile: perché so che c'è un motivo per cui i tre non pagano in tempo e l'ho scoperto". Inoltre Il ritmo frenetico e magistralmente cadenzato del racconto "Ombrelli", risolleva e dà luce all'intera raccolta.
Dotati di una buona espressività narrativa, i racconti di Piccolo colpiscono per la fluidità e la capacità di riportare a galla situazioni passate, tipiche della adolescenza, senza tralasciare problematiche sociali e ambientali. I racconti di Piccolo sono discontinui, alcuni possono essere considerati davvero riusciti e perfetti nella loro semplicità (su tutti "La maglia numero 11" e "Santino"), altri di buona fattura ("Quando il dito indica la luna), la maggioranza, invece, di discreta routine. A volte sembra che l'autore non abbia molto da raccontare, e cerchi di sopperire alla mancanza di storia con la sua indubbia capacità narrativa. Insomma, Piccolo sa scrivere, ha un stuo stile, semplice e arguto, ma non sempre le storie che racconta sono all'altezza. Credo, però, che sia un autore da seguire attentamente e che in futuro Piccolo possa regalarci prove migliori, di ottimo livello.
Alcuni racconti fanno gridare al miracolo (La maglia numero undici, Quando il dito indica la luna), tanta è la finezza con cui l'autore raccoglie ed interpreta i suoi personaggi e le loro sensazioni. Gli altri racconti, per quanto abbastanza interessanti, non superano tuttavia il fattore noia generato dall'eccessiva prolissità della narrazione, dalla descrizione inutile e ripetitiva di stati d'animo e situazioni vissute. Nel suo complesso, snervante come una lunga permanenza in spiaggia sotto il sole estivo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore