Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Le storie di San Michele della Chiusa

Recensioni: 5/5
L'abbazia di San Michele della Chiusa fu fondata poco prima del Mille sulla vetta di un monte all'estremità della valle di Susa, una delle grandi vie di comunicazione transalpina del Medioevo. Per origine e collocazione divenne punto d'incontro di rilevanza europea fra le culture dei due versanti delle Alpi e uno dei baluardi della riforma ecclesiastica nell'età gregoriana. Ne sono testimonianza le opere letterarie ivi composte fra l'XI e il XII secolo, qui raccolte in una nuova edizione critica: la storia della fondazione, al centro di un asse ideale fra i due grandi santuarii dell'arcangelo Michele in Normandia e sul monte Gargano; la leggenda dell'eremita fondatore; le vite di due tra i primi abati. In appendice sono editi alcuni testi della liturgia clusina.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore