Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La strada
Disponibile su APP ed eReader Kobo
12,00 €
12,00 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La strada
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
La strada
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La strada è un memoir narrativo di Jack London che racconta il periodo della sua vita in cui, da giovane, scelse di vivere come vagabondo, viaggiando per l’America del Nord su treni merci e sopravvivendo con espedienti. Attraverso una prosa vivace, ironica al limite della volutamente provocatoria strafottenza, London offre una testimonianza autentica e personale delle esperienze, delle difficoltà e delle avventure di chi vive ai margini della società. London spiega come abbia deciso di abbandonare la vita convenzionale per farsi vagabondo: non perché fosse incapace di vivere 'dentro' la società, o perché volesse fare un distaccato reportage giornalistico, ma perché desiderava scoprire una realtà diversa da quella inquadrata nella società borghese. Tuttavia, questa libertà ha un costo: la vita sulla strada è dura, imprevedibile, pericolosa. London descrive la vita dell'hobo (vagabondo): come saltare su un treno merci in movimento, come evitare di essere catturato dalla polizia ferroviaria, come guadagnarsi da vivere mendicando e raccontando storie. Riflette anche sul sistema di giustizia che opprime i vagabondi. Racconta di essere stato arrestato ingiustamente e costretto, minorenne, a passare 90 giorni in prigione, un’esperienza che mette in luce le crudeltà e le ingiustizie del sistema legale dell’epoca. La narrazione offre un’analisi critica della società americana, evidenziando come i vagabondi siano trattati come criminali per il semplice fatto di chiamarsi fuori dalle norme sociali. Nonostante le difficoltà, La strada non è solo un racconto di sofferenza. È anche una celebrazione della resilienza umana e dello spirito di avventura. London descrive i legami che si formano tra i vagabondi, la loro capacità di aiutarsi a vicenda e l'attivismo che si sviluppò tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento. Inoltre, c’è una costante meraviglia per la bellezza del paesaggio americano, visto attraverso gli occhi di un viaggiatore instancabile. Il tono del libro alterna introspezione e humor, rendendo la narrazione sia riflessiva che divertente. In La strada, Jack London cattura l’essenza della vita al margine, offrendo un ritratto vivido e umano dei vagabondi del suo tempo. Il libro è un inno alla libertà, una denuncia sociale e una celebrazione della forza di rincorrere i propri sogni. La prosa evocativa e l’autenticità della narrazione fanno di quest’opera un classico intramontabile della letteratura americana. La produzione di questo audiolibro è impreziosita dal fatto che il suo narratore è stato a sua volta un 'hobo' nella seconda metà degli anni '90, sul finire del millennio appena trascorso: narratore, cantastorie, suonatore ambulante, Federico Berti ha realmente vissuto parte delle storie che legge dalla penna di London, se pure in un periodo storico molto diverso. Questo lo porta a soppesare e assaporare ogni parola dandole una profondità di campo che rende l'opera ancora di grande attualità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

06:44:24
Italiano
9791223902868

Conosci l'autore

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore