Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La strada delle Fiandre - Claude Simon - copertina
La strada delle Fiandre - Claude Simon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La strada delle Fiandre
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La strada delle Fiandre - Claude Simon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


N.163 della collana, traduzione di Guido Neri, firma appartenenza all'occhiello, pagine ingiallite ai bordi causa tempo, piega alle punte di alcune carte, tagli di testa scuriti da polvere, rilegatura rigida, in tutta tela editoriale, rossa con titoli bianchi al solo dorso, sovraccoperta illustrata, ingiallita, con macchie lasciate da vecchia presenza di umidità e con qualche piccolo strappetto ai bordi. Numero pagine 261
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduzione del Cav. A. Maffei rappresentata dalla Real Compagnia Tessari e Soci le sere del 17-21 agosto 1833 nel Teatro Fiorentini [Napoli] - Volume rilegato in mezza pelle, titolo in oro su riquadro al dorso, piatti marmorizzati, 180 pagine con nastrino. Conservati i piatti originali. Ordinarie fioriture e segni del tempo, peraltro esemplare ben conservato nelle sue legature salde..

Immagini:

La strada delle Fiandre
La strada delle Fiandre

Dettagli

1962
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612112736

Conosci l'autore

Claude Simon

1913, Antananarivo (Madagascar)

Claude Simon è stato uno scrittore francese, tra i più importanti del Novecento, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1985. Si è occupato anche di pittura e di fotografia.Nel 1936, inizia i suoi esordi come scrittore, si reca a Barcellona per unirsi ai Repubblicani che si stanno opponendo alle truppe franchiste nella Guerra di Spagna. Torna in Francia due anni dopo e scrive il romanzo esistenzialista Le Tricheur, che sarà pubblicato solo alla fine della Seconda guerra mondiale. Nel 1940 viene catturato dai tedeschi, ma riesce a evadere dal campo di prigionia in Sassonia.Viaggia in Spagna, Germania, Unione Sovietica, Italia e Grecia. Questa esperienza insieme alla Seconda guerra mondiale sono presenti nei suoi lavori letterari.Nel 1961 Claude Simon riceve...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore