Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le strade comunali e provinciali. Regime giuridico, classificazione, uso, circolazione, polizia, responsabilità. Problemi e casi pratici - Enrico Maggiora - copertina
Le strade comunali e provinciali. Regime giuridico, classificazione, uso, circolazione, polizia, responsabilità. Problemi e casi pratici - Enrico Maggiora - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le strade comunali e provinciali. Regime giuridico, classificazione, uso, circolazione, polizia, responsabilità. Problemi e casi pratici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 27,00 € 14,85 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 27,00 € 14,85 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le strade comunali e provinciali. Regime giuridico, classificazione, uso, circolazione, polizia, responsabilità. Problemi e casi pratici - Enrico Maggiora - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera esamina nel dettaglio la complessa normativa emanata dallo Stato dall'unificazione amministrativa del 1865 ai nostri giorni, nonché le norme (altrettanto complesse) emanate dalla Regioni, che esercitano, direttamente o per delega agli enti locali, significativi compiti, propri o trasferiti. Si analizzano nel dettaglio il regime giuridico delle strade, le varie utilizzazioni, la loro classificazione e declassificazione, per poi soffermarsi sulle varie categorie di strade che interessano gli Enti locali: strade provinciali, comunali e vicinali, tratturi, trazzere e strade di bonifica. Particolare attenzione è dedicata alla pianificazione relativa alle strade, sia quella urbanistica, sia quella specifica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
Libro tecnico professionale
XVIII-331 p., Brossura
9788814121975

La recensione di IBS

Le strade di proprietà dei Comuni e delle Province costituiscono la categoria più rilevante dei beni degli Enti locali, e alla loro cura sono dedicate molte risorse di personale e mezzi: si pensi alle spese sostenute per la manutenzione del manto stradale e delle pertinenze (marciapiedi, banchine, piste ciclabili, semafori, manufatti per l'illuminazione, alberi, ecc.), nonché per il personale preposto alla vigilanza sulla circolazione.
L'opera esamina nel dettaglio la complessa normativa emanata dallo Stato dall'unificazione amministrativa del 1865 ai nostri giorni, nonché le norme (altrettanto complesse) emanate dalla Regioni, che esercitano, direttamente o per delega agli enti locali, significativi compiti, propri o trasferiti.
Si analizzano nel dettaglio il regime giuridico delle strade, le varie utilizzazioni, la loro classificazione e declassificazione, per poi soffermarsi sulle varie categorie di strade che interessano gli Enti locali: strade provinciali, comunali e vicinali, tratturi, trazzere e strade di bonifica.
Particolare attenzione è dedicata alla pianificazione relativa alle strade, sia quella urbanistica (dal piano territoriale di coordinamento, al piano regolatore generale, agli strumenti urbanistici attuativi), sia quella specifica (piani urbani del traffico, programmi dei parcheggi, piani di mobilità ciclistica, ecc.).
L'ultima parte è dedicata alla trattazione della regolamentazione della circolazione stradale, fuori e dentro i centri abitati, con individuazione degli organi preposti ai servizi di polizia stradale, e alla segnalazione dei più significativi problemi e casi pratici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore