L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Carico di azione, violenza, umorismo e malinconia, Le strade di Laredo non è la semplice storia di un'estenuante caccia all'uomo, ma racconta un mondo brutale, in rapido cambiamento, dove i valori tradizionali come l'amore, l'amicizia, la fedeltà e la solidarietà verranno rifondati alla luce della nuova era che sta per nascere.
«Lo scrittore che negli ultimi tempi ha inventato i western piú fantastici è Larry McMurtry» – Antonio D'Orrico
Texas, ultimo scampolo dell'Ottocento. Gli infiniti spazi aperti su cui scorrazzavano le grandi mandrie del West sono ora solcati dai binari dei treni, e su quei treni viaggiano merci preziose che i banditi possono rubare. Per fermarne uno astuto e spietato come Joey Garza serve «il piú famoso Texas Ranger di tutti i tempi». Il capitano Woodrow Call è di nuovo in sella e, affiancato da compagni vecchi e nuovi, deve affrontare la piú insidiosa delle sfide: quella contro il tempo. Carico di azione, violenza, umorismo e malinconia, Le strade di Laredo non è la semplice storia di un'estenuante caccia all'uomo, ma racconta un mondo brutale, in rapido cambiamento, dove i valori tradizionali come l'amore, l'amicizia, la fedeltà e la solidarietà verranno rifondati alla luce della nuova era che sta per nascere. Una mirabile resa dei conti che, nello stile di Larry McMurtry, smonta qualsiasi stereotipo western.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Assolutamente illeggibile. La scrittura di McMurtry è puerile: non ha spessore in nessun senso, né nei ritratti, né nell'azione (che viene liquidata sempre in quattro e quattr'otto, dopo infinite pagine di attesa), né nelle descrizioni (dov'è il fascino dell'Ovest?!). La trama è sfarinata in una sequela pressocché infinita di micro-digressioni, che congestionano il racconto e lo rallentano, rendendolo esasperante. Si passano pagine e pagine nell'attesa che succeda qualcosa, e poi tutto si risolve in maniera ridicola. Chi paragona McMurtry a McCarthy è folle. Chi lo ritiene superiore, semplicemente non sa cosa sia un libro.
Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile [tedesco a cannocchiale], quello con la pistola è un uomo morto [a meno che non si tratti del capitano Woodrow Call, il più famoso Texas Ranger di tutti i tempi]. Non dico altro se non che, per me e fin qui, è la più incalzante e appassionante epopea western mai letta; mancano ancora il prequel (Il cammino del morto) e il sequel del prequel ancora da tradurre e pubblicare in italiano (Comanche Moon). Perciò, rimando al commento che feci all'ottimo primo capitolo, Lonesome Dove.
Ambientato circa vent'anni dopo i fatti narrati in Lonesome Dove, questo romanzo racconta una caccia all'uomo tra Texas e Messico. I protagonisti sono più o meno gli stessi, solo più vecchi e abituati ad una vita diversa, a parte il capitano Call che si mette sulle tracce di un pericoloso assassino. La storia però procede lentamente e bisogna attente tre quarti di libro prima che succeda qualcosa di significativo. Nel frattempo gli assassini psicopatici diventano due e uno è di troppo e, a conti fatti il suo peso nella trama è praticamente nullo. Inoltre ci sono troppe coincidenze, comportamenti inspiegabili da parte di alcuni personaggi, situazioni poco credibili e numerose ripetizioni. Anche i dialoghi non sono all'altezza del suo predecessore ma in generale è un romanzo ben scritto. Le strade di Laredo è una storia profondamente triste e diversa da quella di Lonesome Dove, nella quale non c'è redenzione per nessuno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore