Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
La strangera
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La strangera - Marta Aidala - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
strangera
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«La montagna unisce mondi che a valle, molto probabilmente, non riuscirebbero a incontrarsi. In questo c'è una grande bellezza.» Natural Style - Laura Pezzino «Odio quando la gente dice che la montagna ti salva. Ti salvi tu, a prescindere, ovunque tu sia. A me ha fatto bene aver preso una scelta per la prima volta nella mia vita: volevo provare a vivere in montagna e lo stavo facendo. Come dice il Barba, ci sono luoghi che sono la casa che ti scegli: io là stavo bene.» Lo Scarpone - CAI - Pamela Lainati «Il romanzo di Aidala procede con il ritmo lento e sicuro di un'escursione fra le vette. La pagina, senza darlo troppo a vedere e senza indulgere in massimalismi ideologici o di altro tipo, genera il salutare disagio provocato dai romanzi radicali e poco disposti a compiacere il lettore.» Il Giornale - Fabrizio Ottaviani «La verità è che in montagna sono quasi tutti strangeri. Si può appartenere a mondi diversi ma è il posto che scegli a diventare la tua casa.» Io Donna - Maria Grazia Ligato «Basta vederla arrivare per capire il bellissimo groviglio che Marta Aidala rappresenta: timidezza e determinazione. Le sue radici sono qui, a Torino, dove è nata, e tra le sue montagne, che adora.» Il Corriere di Torino - Antonella Frontani «Il romanzo contiene una delle più belle storie d'amore della nostra letteratura attuale: un amore da lontano e al tempo stesso con una prossimità fisica che leva il respiro negli abbracci, un amore inesploso e dunque solido come un ghiaccio perenne.» Robinson - Filippo La Porta «Una luce improvvisa e netta si para di fronte agli occhi e pagina dopo pagina speri che non si affievolisca. E non si affievolisce. Aidala esordisce con questo libro e sarà il tempo a dire quanto la sua stella continuerà a farci nuovi gli occhi e i desideri e persino i sogni. Ma intanto abbiamo visto una stella nuova brillare. » La Stampa - Alberto Infelise «Rapporti di contrario tenore assai ben orchestrati nel lento procedere da romanzo di sensazioni ed emozioni, cadenzato a mo' di coro da un paesaggio costantemente personificato.» La Lettura - Ermanno Paccagnini «Pare di sentire l'odore dei pascoli alti e del fuoco nel camino, mentre si legge La strangera di Marta Aidala (Guanda), romanzo d'esordio fuori dall'ordinario.» Elle - Cristina De Stefano Prendere la propria vita e andare - per capire se stessa, trovare un futuro, non scendere più ma restare. Sono questi i motivi per cui, una mattina di maggio, Beatrice lascia Torino per trasferirsi tra le montagne. Quelle montagne che, ne è certa, sono donne anche se spesso recano nomi maschili. Donne come lei, che appena arrivata al rifugio del Barba, un uomo burbero dal passato misterioso, si sente respinta, in quanto <>>. Marta Aidala ha il coraggio di una voce limpida che lascia parlare i gesti e gli accadimenti, i rumori del bosco, gli odori, la luce di un cielo alto sopra le cime. E sa raccontare nei dettagli più concreti una nuova epica, quella di una ragazza che va dietro alla propria libertà nonostante le esitazioni e le paure, una ragazza che cerca se stessa nei sentieri e tra gli uomini di montagna, in un mondo che sente suo anche se le vecchie tradizioni la guardano con diffidenza. Con timore e curiosità, come la guarda Elbio, il giovane malgaro con cui Beatrice instaurerà un legame profondo, fatto di ritrosie e slanci, in quell’intimità fragile e struggente che nasce tra due persone che si specchiano e si riconoscono. Quando l’estate finisce Beatrice però decide di non seguire Elbio a valle, rimane invece assieme al Barba in rifugio, luogo che ora, forse, sente di poter chiamare casa. Ma l’inverno senza neve le rivelerà una montagna inaspettata, spingendola a rimettere tutto in discussione, e interrogandola ancora una volta sul suo futuro, sulla persona che vuole essere e sui luoghi a cui sente di appartenere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
Reflowable
9788823535336

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(8)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicoletta
Recensioni: 5/5
Da togliere il fiato

Bello da togliere il fiato, da togliermi il sonno, da farmi smangiucchiare senza cenare per non interromperlo. Non è la trama, è la scrittura che ti cattura e non ti molla più. E la montagna

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 5/5
Bello

Il libro mi è piaciuto, ho apprezzato la descrizione dei parsagi come se avessi potuto toccate con mano le montagne. Mi ha interdetto la fine, un po'troppo superficiale nel non raccontare perché sono state prese certe decisioni.

Leggi di più Leggi di meno
Harry
Recensioni: 5/5
Insopportabile Barba

Avrei voluto sapere di più, sulla vita di Beatrice e sul l'insopportabile Barba, ma mi rendo conto che il libro sarebbe stato condito di troppe informazioni, mi ha comunicato tutto quello che era necessario, a chi come me piace la montagna, ma non la conosce, non sa cosa significa viverci, esserci nati, ma comunque la rispetta. Mi piace la scrittura di questa giovane autrice (ho sottolineato molto..). Brava.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marta Aidala

1996, Torino

Marta Aidala è un'autrice italiana. A diciassette anni si è innamorata delle montagne e il suo sogno è salirci per rimanere. Ha frequentato la Scuola Holden, dove si è diplomata nel 2023. Nel 2024 Guanda pubblica La strangera.Fonte immagine: sito web Guanda

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore