L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            Tutti i formati ed edizioni
 
                        
                            Anno edizione: 1993
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2009
                        
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ultimo capitolo della saga Smiths che, pur contenendo qualche brano che mi colpisce, non mi convince pienamente. Forse la vena creativa durante il processo compositivo risentiva davvero troppo del rapporto incrinato tra Marr e Morrissey.
Era il 1987 e dopo 5 anni di onorata carriera gli Smiths salutavano mestamente tutti i fans e si scioglievano dopo aver lasciato una traccia indelebile d'intelligenza e raffinatezza nell'altrimenti povero decennio '80!!! ( a proposito: non ho mai capito come mai in quegli anni i gruppi migliori - THE HOUSEMARTINS. THE SMITHS, THE PRIMITIVES, THE WOODENTOPS. THAT PETROL EMOTIONS....... - duravano solo 4-5 anni prima di sciogliersi, e le ciofeche invece son qua ancora oggi tra noi a far danni....vabbè...). Morrisey, voce unica ed autore di testi stupendamente malinconici stile mancuniano, Johnny Marr, chitarra sognante tipo Byrds anni '60, Andy Rourke e Mike Joyce a far da contorno, si congedano con l'ennesimo album genialmente discontinuo, che rispecchia in toto i precedenti ( 4-5 perle assolute ed il resto nella media ), così si spiega il non raggiungimento della votazione massima. PAINT A VULGAR PITCURE e I WON'T SHARE YOU, quest'ultima testamento commovente dello scioglimento già in itinere resteranno per sempre come gemme incontaminate nel mio cuore. Fortunatamente in seguito Morrisey ha intrapreso una brillante carriera solista e Johnny Marr, grandissimo chitarrista l'ho visto in varie collaborazioni tra cui quella di qualità con Matt Johnson alias THE THE.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore