L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Storia epica e ritratto di una donna di incredibile modernità, La straniera è anche un romanzo sull’identità e su una condizione che si ripete nei secoli: quella del rifugiato.
«Un sopraffino romanzo reportage. Con uno stile la cui ricchezza è nei dettagli, Hertmans ci rende questa figura antica vicinissima.» - Alberto Riva, Il Venerdì di Repubblica
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho acquistato questo libro perché mi piace leggere storie nella Storia, soprattutto se la protagonista è una donna. Lei è Vigdis Adelais, figlia di un notabile normanno di Rouen, che si sente attratta da David, figlio del rabbino capo di Narbona, venuto in città per approfondire i suoi studi: lo vede durante una delle sue passeggiate, gli occhi azzurri di lei incontrano quelli scuri di lui e tutto cambia, per tutti e due. Sapendo di non poter vivere una relazione 'normale' alla luce del sole, David la convince a scappare con lui per tornare dalla sua famiglia e incominciare una nuova vita insieme.La traversata della Francia è lunga, faticosa, irta di pericoli, dovendo anche sfuggire ai soldati che il padre della ragazza ha messo sulle loro tracce per riportarla a casa.Arrivati a Narbona Vigdis, convertendosi all' Ebraismo, diventa Hamoutal, anche se non riesce a integrarsi pienamente nella comunità.È una 'straniera', come si sentirà in tutte la fasi della sua vita che si intreccia con gli avvenimenti storici della fine dell' XI° secolo che faranno vivere sulla sua pelle, toccando i suoi affetti e mandando in frantumi le sue momentanee certezze, le incomprensioni, le lotte, la diffidenza, i tentativi di coabitazione tra popolazioni e religioni diverse, dalla Francia a Genova, a Palermo fino in Egitto, nel suo interminabile viaggio alla ricerca dei figli scomparsi. Il libro ha anche un altro protagonista, l'autore, che ripercorre il cammino di Vigdis per ritrovare tracce di lei in quanto rimasto di quasi mille anni fa, consultando archivi, incontrando persone : direi purtroppo, perché si inserisce nella storia in modo a volte prevaricante, raccontando la cronaca della sua ricerca fatta di viaggi minuziosamente descritti, quasi fossero indicazioni stradali, di ipotetiche ricostruzioni di avvenimenti ed emozioni riguardanti i protagonisti. Tutto ciò spezza, in modo improvviso e sconcertante, la fluidità della lettura. Peccato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore