Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo strappo atlantico. America contro Europa - Rita Di Leo - copertina
Lo strappo atlantico. America contro Europa - Rita Di Leo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Lo strappo atlantico. America contro Europa
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo strappo atlantico. America contro Europa - Rita Di Leo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È il momento di rovesciare i luoghi comuni sull'antiamericanismo degli europei. Sono gli americani dell'epoca Bush a mostrarsi antieuropei. Per chi oggi è alla Casa Bianca l'autonomia politica dell'Europa è una pretesa, mentre l'euro e il progetto di un esercito comune sono quasi azioni di lesa maestà. Il libro descrive i protagonisti e ricostruisce le fasi dell'offensiva americana contro l'Unione Europea, condotta fra le guerre balcaniche e l'Iraq. L'intensità dello scontro dà la misura dello strappo tra le due sponde dell'Atlantico. Chi potrà ricucirlo? Rita di Leo è professore ordinario di relazioni Interpersonali all'Università La Sapienza di Roma.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

in 8, 254 pagine, brossura con sovracop. Perfetto (Mint) 9788842073215.

Immagini:

Lo strappo atlantico. America contro Europa

Dettagli

2004
3 giugno 2004
IX-245 p., Brossura
9788842073215

Voce della critica

Lo "strappo atlantico" ebbe inizio, secondo Rita di Leo, dopo il 1989, quando l'Europa si convinse che l'integrazione economica "potesse evolvere in unità politica". Le scelte conseguenti vennero sentite oltreoceano come un'ingrata presa di distanze, "un addio al benefattore". Questo è il terreno fertile su cui i neoconservatori americani hanno coltivato il loro progetto degli Stati Uniti come unica superpotenza del XXI secolo, affermando ripetutamente la marginalità del Vecchio continente. Un indubbio merito dell'analisi condotta dall'autrice è di mettere in luce come questi ispiratori dell'aggressività americana post 11 settembre siano intellettuali "alla europea" (e forse proprio per questo hanno colpito la nostra opinione pubblica colta, che li ha scoperti e si è confrontata con loro molto prima, e molto più facilmente, di quanto non sia avvenuto con il fondamentalismo evangelicale). I neoconservatori hanno spinto gli Stati Uniti ad agire secondo i canoni aggressivi della vecchia politica di potenza europea dell'Ottocento. Hanno puntato sul primato della politica, e non sul rispetto del "governo minimo" che ha caratterizzato la precedente cultura conservatrice americana. La loro presenza nellÆestablishment repubblicano si scontra con la forte pulsione antintellettuale della mentalità statunitense. E, paradossalmente, la loro origine risale agli anni sessanta, quando giudicarono l'opposizione alla guerra in Vietnam, la lotta per i diritti civili e le politiche della Great Society di Johnson "una sconfitta dell'identità americana", in nome del pensiero ideologico, o comunque di astrazioni intellettualistiche. Così nacque il loro antieuropeismo "alla europea".

Giovanni Borgognone

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore