Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La strategia di sostenibilità del calcio europeo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,40 €
23,40 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il tema della Corporate Social Responsibility ha acquisito una crescente importanza negli ultimi anni con riferimento al mondo dello sport, anche e soprattutto in relazione al perseguimento dei 17 Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite per il 2030. Significative iniziative sono state promosse dalle principali federazioni sportive mondiali anche per fornire un impulso e un supporto alle federazioni nazionali e alle organizzazioni sportive ad esse affiliate. In questo ambito, una particolare attenzione merita la Football Sustainability Strategy 2030 sviluppata dalla UEFA la quale, a differenza del passato, non si limita a promuovere iniziative isolate su singole tematiche rilevanti da un punto di vista sociale e ambientale, ma intende intraprendere un percorso, o meglio, una strategia nel pieno senso del termine elaborata in modo organico e sistematico, nella quale sono chiaramente individuate: tutte le aree di intervento relative ai diritti umani e alla protezione dell'eco-sistema, i diversi soggetti coinvolti, i tempi e le azioni necessarie al perseguimento di predefiniti obiettivi a breve e a medio-lungo termine da raggiungere, nonché Key Performance Indicator (KPI) che siano di supporto, anche attraverso linee guida e programmi ad hoc, alle federazioni nazionali, alle leghe e ai club nello sviluppo di propri piani strategici e nella misurazione e nella rendicontazione dei risultati conseguiti. In questo volume (che si rivolge a studiosi, ad operatori del settore e non solo), dopo aver illustrato il contributo che lo sport può fornire in termini di responsabilità sociale e di sostenibilità (anche secondo quanto riconosciuto dalle principali organizzazioni politiche mondiali ed europee) e i principali standard di riferimento sia di carattere generale che specifici del settore esistenti in materia, viene svolta un'accurata analisi della struttura e dei contenuti della Football Sustainability Strategy 2030 elaborata dal massimo organo calcistico continentale, la cui attuazione, pur vedendo come principali protagoniste la UEFA stessa e le federazioni sportive nazionali, coinvolge numerose altre categorie di stakeholder del settore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2023
27 febbraio 2023
Libro universitario
165 p., Brossura
9788865286166
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore