Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strategia. L'ultimo libro di management scritto da un essere umano? - Luisella Giani - copertina
Strategia. L'ultimo libro di management scritto da un essere umano? - Luisella Giani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Strategia. L'ultimo libro di management scritto da un essere umano?
Disponibile dal 21/11/25
23,66 €
-5% 24,90 €
23,66 € 24,90 € -5%
Disp. dal 21/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,90 € 23,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,90 € 23,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Strategia. L'ultimo libro di management scritto da un essere umano? - Luisella Giani - copertina

Descrizione


Questo potrebbe davvero essere l’ultimo libro di strategia aziendale scritto da un essere umano. Intende riflettere sul vero nodo dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni: il passaggio da promessa tecnologica a strumento di crescita e di ridefinizione strategica per l’impresa AI first. StrategIA è una guida per chi deve prendere decisioni sull’IA senza essere vittima di facili entusiasmi o inutili paure, per comprendere il fenomeno, oltre le buzzword, e senza sacrificare la semplicità sull’altare del tecnicismo. Il volume propone una tipologia di dieci archetipi di maturità aziendale – dallo Struzzo che nega la realtà al Visionario che plasma il futuro – come strumento interpretativo per comprendere i diversi stadi di evoluzione delle organizzazioni. Presenta inoltre un framework articolato in tre orizzonti, che vanno da AI ready ad AI at scale fino ad AI first, concepito per guidare in modo ordinato il processo di trasformazione. Vengono delineati gli elementi costitutivi di un’intelligenza artificiale aziendale realmente efficace e sono esaminati numerosi casi d’uso, distinti per funzione e settore, corredati da metriche di successo utili a valutarne l’impatto. Il libro si offre così come una guida per interpretare l’intelligenza artificiale non soltanto come risorsa tecnica, ma come principio trasformativo capace di ridisegnare la strategia e l’identità stessa dell’impresa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
21 novembre 2025
Libro universitario
248 p.
9791222930442
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore