L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sicuramente interessante, riporta anche alcuni episodi storici, non lo consiglierei a chi cerca un saggio su come si sviluppa la figura della strega, comunque
Questo è un libro molto bello ma anche terribile che analizza il nascere della strega e della stregoneria per poi portarci, nella seconda parte del libro, in un mondo di tenebra, e orrori e di presunto satanismo, di sabba e di allucinazioni create dalla Chiesa e dalla Magistratura Reale con roghi e torture. Michelet termina con una frase ironica: "Se Satana fa questo, merita rispetto, bisogna dire che potrebbe essere uno degli aspetti di Dio"
Apologia appassionata della donna, ricostruzione storica della figura enigmatica che è la strega, ritratto intenso della complessa e contraddittoria realtà medievale e primomoderna: l'opera di Michelet è tutto questo ma anche di più. Di alto interesse per le informazioni, si legge prima di tutto come un romanzo. Sorprende anche per l'intensità emotiva e l'attenzione ai dettagli di carattere psicologico. Non sempre fedele alle verità che la ricerca storica ha successivamente portato alla luce, ma non per questo anche così distante da esse, l'opera di Michelet trova la propria forza, oltre che nella sua portata letteraria e narrativa (con il suo stile romantico e suggestivo), soprattutto nella capacità di mirare dritto a tematiche importanti e quindi di essere attualizzata a partire da determinate domande imprescindibili (l'introduzione del Vassallo fa proprio questo e forse è importante ri/leggerla una volta arrivati alla conclusione).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore