Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Streghe e stregonerie in terra di Tuscia - Giancarlo Breccola - copertina
Streghe e stregonerie in terra di Tuscia - Giancarlo Breccola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Streghe e stregonerie in terra di Tuscia
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Streghe e stregonerie in terra di Tuscia - Giancarlo Breccola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Al di là delle comuni credenze e dei suggestivi aspetti fantastici, anche per il territorio del viterbese esistono alcune testimonianze documentali riguardanti quello spettacolare scempio, concretizzatosi tra il XIV e XVII secolo, più noto come caccia alle streghe. "Streghe e stregonerie in terra di Tuscia" raccoglie, per la prima volta in un unico volume, testi e testimonianze riguardanti i processi di stregoneria svoltisi nella provincia di Viterbo tra il XIV e il XX secolo; a corredo e completamento della storia giudiziaria, Breccola ci accompagna in un affascinante viaggio nell'immaginario collettivo stregonesco che fu elemento caratterizzante la cultura popolare della Tuscia viterbese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
10 ottobre 2017
160 p., Brossura
9788895187648

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

S_amara
Recensioni: 5/5

Se siete alla ricerca di informazioni sulle streghe, in particolare di quelle che si sono aggirate per l'alta Tuscia Viterbese, questo è indubbiamente il libro che fa al caso vostro! Attraverso un'attenta ricostruzione storica ed un'indagine che ha interessato i documenti presenti presso l'Archivio Diocesano di Montefiascone, di Viterbo e di Bagnoregio, nonché quelli presenti presso l'Archivio storico del Comune di Montefiascone, l'Archivio di Stato di Viterbo e l'Archivio storico del Comune di Orvieto, Giancarlo Breccola ripercorre quel percorso persecutorio meglio conosciuto con il nome di "caccia alle streghe". L'autore individua due distinte campagne persecutorie che si susseguirono nel corso dei secoli e ripercorre le vicende dei più importanti processi per stregoneria che si ebbero sul territorio viterbese, fino a giungere a quelle persistenze di cui si ha traccia almeno fino a ridosso della Prima Guerra Mondiale. Non vengono disdegnate nenche le vicende delle sfortunate donne tacciate di essere "ossesse" o "indemoniate", alle quali viene dedicato uno specifico capitolo, mentre la parte conclusiva del testo è dedicata all'"immaginario stregonesco" locale, con l'indicazione dei luoghi delle streghe sparsi un pò per tutta la provincia e i racconti della paura tramandati nelle tradizioni locali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore