L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se siete alla ricerca di informazioni sulle streghe, in particolare di quelle che si sono aggirate per l'alta Tuscia Viterbese, questo è indubbiamente il libro che fa al caso vostro! Attraverso un'attenta ricostruzione storica ed un'indagine che ha interessato i documenti presenti presso l'Archivio Diocesano di Montefiascone, di Viterbo e di Bagnoregio, nonché quelli presenti presso l'Archivio storico del Comune di Montefiascone, l'Archivio di Stato di Viterbo e l'Archivio storico del Comune di Orvieto, Giancarlo Breccola ripercorre quel percorso persecutorio meglio conosciuto con il nome di "caccia alle streghe". L'autore individua due distinte campagne persecutorie che si susseguirono nel corso dei secoli e ripercorre le vicende dei più importanti processi per stregoneria che si ebbero sul territorio viterbese, fino a giungere a quelle persistenze di cui si ha traccia almeno fino a ridosso della Prima Guerra Mondiale. Non vengono disdegnate nenche le vicende delle sfortunate donne tacciate di essere "ossesse" o "indemoniate", alle quali viene dedicato uno specifico capitolo, mentre la parte conclusiva del testo è dedicata all'"immaginario stregonesco" locale, con l'indicazione dei luoghi delle streghe sparsi un pò per tutta la provincia e i racconti della paura tramandati nelle tradizioni locali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore