Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strenna storica bolognese 2022 - copertina
Strenna storica bolognese 2022 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Strenna storica bolognese 2022
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Strenna storica bolognese 2022 - copertina

Descrizione


"Strenna Storica Bolognese" è una rivista annuale di studi storici, artistici e letterari dedicata alla città di Bologna ed al suo territorio arrivata al settantaduesimo volume (2022). Fondata nel 1928 dal Comitato per Bologna Storica e Artistica la Strenna esce ininterrottamente dal 1954. Si sono avvicendate generazioni di studiosi, sono mutati i metodi storiografici ma l'intento della rivista non è mai cambiato nel tempo: continuare a tessere il filo secolare della storia cittadina con contributi sempre documentati e rigorosi. In questo numero segnaliamo gli articoli di Ghirardi e Fontana sull'arte del Cinquecento che formano l'indispensabile premessa al contributo di Pierguidi su Guido Reni e il Seicento (il "secolo d'oro" bolognese). Si prosegue con il variegato e dinamico Settecento (Danieli, Galeazzi, De Angelis) e un articolo di Costarelli aggiunge un nuovo tassello per la conoscenza dello scultore ottocentesco Democrito Gandolfi. I contributi su Marcello Malpighi (Cassoli) e sugli ospedali del Cinquecento (Rubbi) offrono insolite aperture verso la scienza e l'architettura della Controriforma; il profilo del cardinale Monti Caprara (Socini) ci permette di ripercorrere la vita avvincente e densa di avvenimenti di un importante prelato del Settecento finora trascurato. Ampio spazio è dedicato all'arte e all'architettura del Novecento con articoli di Sinigaglia, Benassi Capuano, Fantazzini, Loffredo: un secolo ancora vicino a noi ma di difficile documentazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
16 novembre 2022
Libro universitario
Periodico
270 p.
9788855535748
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore