Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Lo stress da servizio in Polizia. Fra percezione e realtà
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Lo stress da servizio in Polizia. Fra percezione e realtà - Sergio Garbarino,Francesco Carrer - copertina
Chiudi
stress da servizio in Polizia. Fra percezione e realtà

Descrizione


Il lavoro in Polizia è considerato unanimemente una delle professioni più stressanti, che espone i lavoratori a stress occupazionali, organizzativi e personali. Il libro nasce dalla consapevolezza, sviluppata sul campo e confermata dall’evidenza scientifica, che anche all’interno delle Forze di Polizia questi fenomeni sono diffusi. Persiste però una forte propensione al negazionismo, segnale della difficoltà, insita nel ruolo, ad ammettere una propria vulnerabilità. Gli autori forniscono un’inedita visione nazionale e internazionale di queste problematiche, che se trascurate possono condurre finanche al suicidio. La tendenza a non affrontare il fenomeno in modo sistematico ha impedito in passato la messa in atto di strategie preventive e di supporto strutturate e adeguate, oltre che di normative chiare e stringenti. Nel nostro Paese è in atto un cambiamento epocale, grazie al coinvolgimento attivo delle Istituzioni, in particolare della Polizia di Stato, che da un lato ha fornito i dati ufficiali del fenomeno e dall’altro ha guardato con favore e ha partecipato alla stesura delle prime “Linee Guida per la sorveglianza sanitaria degli operatori dei Corpi di Polizia”, della Società Italiana di Medicina del Lavoro, iniziando un percorso teso ad applicare tali protocolli a tutti i Corpi di Polizia, senza distinzione di ruoli e qualifiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
11 novembre 2020
Libro universitario
266 p., Brossura
9788891799753
Chiudi

Indice

Indice
Franco Gabrielli, Prefazione
Fabrizio Ciprani, Premessa
Lo stress e il burnout
(Lo stress; Lo stress lavoro-correlato; Il burnout; Le differenze di età e di genere; Le professioni interessate al burnout)
La professione del poliziotto, lo stress e il burnout
(La professione del poliziotto; Lo stress e il burnout; La sottocultura di polizia; Le modalità di lavoro e l'organizzazione; Le ripercussioni sulla vita privata; Le possibilità d'intervento)
Il panorama internazionale
La ricerca scientifica sulle Forze di Polizia in Italia: il ruolo del Servizio Sanitario della Polizia di Stato
Il suicidio nelle Forze Armate e di Polizia
(Introduzione; La realtà nelle Forze Armate; Il panorama delle Forze di Polizia; Il fenomeno suicidario: la realtà italiana e la Polizia di Stato)
Le Linee Guida per la sorveglianza sanitaria degli operatori dei Corpi di Polizia: un modello nazionale di riferimento
(Stress Lavoro-Correlato e il metodo di valutazione della Polizia di Stato; Alcol e sostanze d'abuso, psicopatologia e traumi psicologici: prevenzione e controllo; Recepimento delle Linee Guida e il programma della promozione della salute)
Conclusioni
Allegato
(Note di pronto impiego a uso del lettore)
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore