L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Sebbene un po' ripetitivo nei contenuti e con alcune imprecisioni grammaticali, il libro colpisce per la quantita' di informazioni e lo sforzo da parte di Miller di tenere assienme tutto "l'universo depeche"(i gruppo, gli ex membri e i progetti da solisti di Dave,Martin e Andy). Piu' che una biografia rappresenta la Depeche Guide utile vademecum per approfondire il contesto in cui sono stati scritti gli album, le classifiche, i tuor e le difficoltà produttive (molte) incontrate in oltre 30 anni di fantastico successo. Molto utile la descrizione approfondita che del rapporto dei ragazzi di Basildon con Daniel Miller e la Mute records. Da consigliare assolutamente ai "Devoti", per i semplici curiosi forse è meglio limitarsi a google, considerando la vastità dell'opera e il livello di dettaglio. Per rispondere alla recensione di qualcuno sul fatto che ci siano troppi dati sui sintetizzatori: è importate che ci siano, l'evoluzione della musica elettronica e l'enorme contributo dato dai Mode è parte integrante della loro storia e la minuziosità dei dettagli serve a comprendere meglio l'evoluzione del loro sound: come scritto sulla copertina "non esiste niente di paragonabile ai depeche" (nemmeno la loro biografia).
Di tutte le cose che si possono dire sui Depeche Mode, questo è un continuo soffermarsi su particolari tecnici... Ma è un libro su un gruppo musicale o un gigantesco spottone di qualche sintetizzatore? Come se un libro sui Beatles parlasse solo di quali chitarre usava John Lennon...
Traduzione orribile, frasi senza senso, tempi sbagliati, ho contato fino a 5 errori ortografici in una pagina. Riferimenti a cose e fatti molto ripetitivi, sembra che l'autore abbia avuto a disposizione migliaia di articoli dai quali ha "copiato" cose e fatti senza preoccuparsi di averle già narrate e di darle un senso logico personalizzato. Per il resto ci sono vari aneddoti inediti e punti di vista dei produttori molto interessanti.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore