Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Structural Reforms Without Prejudices - cover
Structural Reforms Without Prejudices - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Structural Reforms Without Prejudices
Disponibilità in 2 settimane
51,80 €
51,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
51,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
51,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Structural Reforms Without Prejudices - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Our economies face constant challenges from many different directions. Structural reforms are implemented every day, either to grasp the benefits of globalization and technological change, or to avoid foundering on unaffordable welfare systems or the rise of new economies. Despite this flurry of reforms, many of their effects are insufficiently understood. What makes reforms a success or a failure? Why do we witness systematically ambivalent attitudes to reforms? Can governments implement reforms differently, without inflicting prejudice to large fringes of the population? This book explores these issues by comparing a number of reforms, across a large set of countries and sectors. First, through an innovative multisectorial input-output analysis, the authors compare the effects of liberalisation reforms in the telecommunication and electricity sectors across Europe. Surprisingly, they find that very similar and well-intended reforms can generate highly contrasted outcomes. It is also shown that governments must consider the effects of each reform on all sectors of the economy. Second, the authors explore how governments can tailor their reform strategy to alter the redistributive effects of reforms. They show that the government's approach to reforms has been very different across time and across countries. A government's approach depends on local institutions, on the nature of the opposition, and on the scope of the reform under way. The authors, however, show that governments do have alternatives. Often, there are ways to tailor reforms so as to protect specific parts of the population; and there are ways to experiment gradually, to avoid costly policy mistakes.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Hardback
336 p.
Testo in English
241 x 165 mm
650 gr.
9780199203628
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore