L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Indice
Il volume intende dare un quadro più sistematico dell'approccio sociologico alla socioanalisi: si tratta di un rapporto nuovo tra sociologia e scienza, attraverso il quale vengono individuati i meccanismi inconsci collettivi che sono alla base dei cambiamenti degli aggregati sociali.L'approfondimento metodologico della tecnica di misurazione scalare presenta una descrizione più accurata della curva di relazione e degli elementi costitutivi che fanno parte dell'ambiente sociale. Quindi si cerca di formulare un codice di lettura delle relazioni umane e le modalità di base di queste relazioni, che possono condurre alla definizione dell'identità di un aggregato sociale. Si tratta di un campo di studio che interagisce con diversi settori anche al di fuori delle scienze sociali, nel tentativo di ampliare i confini della ricerca sociologica. In questo senso l'approccio sociologico alla socioanalisi indaga sulle patologie sociali del nostro tempo e ne cerca la risposta nella struttura inconscia collettiva. Attraverso una serie di studi viene quindi esposta una vera e propria teoria sociologica che da un lato cerca di raggiungere una più profonda conoscenza della realtà oggettiva della società, dall'altro costruisce ed utilizza strumenti volti a misurare le relazioni sociali.Questa edizione presenta una prima parte teorico-metodologica, rivista ed ampliata, cui fa seguito una seconda parte, completamente rinnovata nei contenuti, dedicata ad alcune recenti ricerche sul campo, per verificare significativamente la bontà della tecnica e della metodologia specifica, che costituisce oggi un utile supporto per chi intenda avvicinarsi a questo tipo di ricerche e proseguire il cammino dell'approccio sociologico alla socioanalisi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore