L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per chi si occupa del problema dell'essere, questo libro rappresenta una tappa obbligata.
Opera cardine della speculazione occidentale.
Strepitoso. è uno di quei libri per cui si sprecano gli aggettivi. Emanuele Severino a 29 anni pone le basi di tutto il suo successivo discorso filosofico (cosa ribadita dallo stesso Severino nella prefazione di Oltrepassare). La struttura originaria è il tema fonamentale di tutte le opere maggiori di Severino: da "Essenaza del nichilismo" a "Destino della necessità", da "Tautotes" a "La gloria". L'opera è preceduta da una lunga introduzione (del 1979) che ne indica i grandi meriti ma anche i limiti che ancora le appartengono, a causa (soprattutto) di un'ancora inadeguata 'lettura' del divenire. Opera molto complessa, sia per la forma sia per il contenuto. Si potrebbe dire che i contenuti presenti in quest'opera sono tutti i grandi problemi teoretici della filosofia occidentale (principio di non contraddizione, verità, essere, nulla, divenire, esperienza, fondamento, parte-tutto, identità, soggetto-predicato...). Anche gli autori che vengono presi in considerazione sono alcuni dei punti di riferimento della storia della filosofia: Parmenide, Aristotele, Tommaso d'Aquino, Kant, Hegel, Bergson, Gentile, Husserl, Heidegger...A mio avviso quest'opera di Severino rappresenta uno dei grandi testi filosofici del Novecento...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore