Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Studio sulla funzione d'accusa nel sistema della Corte penale internazionale - Massimo Bolognari - copertina
Studio sulla funzione d'accusa nel sistema della Corte penale internazionale - Massimo Bolognari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Studio sulla funzione d'accusa nel sistema della Corte penale internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-15% 38,00 €
32,30 € 38,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 38,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
41,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
37,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 38,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
41,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
37,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Studio sulla funzione d'accusa nel sistema della Corte penale internazionale - Massimo Bolognari - copertina

Descrizione


Sono trascorsi poco più di vent'anni dall'entrata in vigore dello Statuto di Roma, che ha istituito la Corte penale internazionale. Grandi aspettative erano riposte in tale sistema di giustizia, concepito con l'obiettivo ambizioso di perseguire sul piano globale reati particolarmente efferati, come il genocidio, i crimini di guerra, contro l'umanità e di aggressione. Tuttavia, nonostante il drammatico conflitto in Ucraina l'abbia posta nuovamente al centro del dibattito pubblico, la Corte soffre oggi una profonda crisi. Gli alti costi di gestione, la lentezza dei procedimenti e la scarsa, se non del tutto assente, cooperazione da parte degli Stati hanno alimentato una crescente diffidenza verso tale sistema di giustizia. Nondimeno, esso costituisce un interessantissimo "laboratorio" agli occhi del processualpenalista, poiché in tale contesto, non solo, vengono elaborate soluzioni dal carattere ibrido, che non trovano rispondenza in quelle presenti negli ordinamenti interni e che costituiscono il risultato di un complesso dialogo tra culture giuridiche diverse, ma vengono anche in qualche misura esasperati paradigmi che non emergono o che appaiono solo latenti a livello nazionale. I problemi che riguardano la gestione dell'azione penale, momento cruciale e, al contempo, critico di ogni sistema processuale, offrono un esempio estremamente significativo di entrambi questi aspetti. Il volume tenta di costruire una sorta di "dogmatica" della funzione d'accusa nel sistema della Corte, fornendo, a tal proposito, alcune chiavi di lettura generali, nella prospettiva di meglio comprendere le peculiari sagomature che assumono la fisionomia e i poteri dell'organo inquirente in una dimensione internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
8 giugno 2023
Libro universitario
304 p., Brossura
9788892144712
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore