Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Study Abroad and the Quest for an Anti-Tourism Experience - cover
Study Abroad and the Quest for an Anti-Tourism Experience - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Study Abroad and the Quest for an Anti-Tourism Experience
Disponibilità in 2 settimane
200,80 €
200,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
200,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
200,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Study Abroad and the Quest for an Anti-Tourism Experience - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What sets study abroad apart from tourism? Both study abroad and mass tourism are experiencing rapid growth in the international market—with study abroad increasingly serving as an integral component of the “university experience”—and both call on the same sorts of processes and infrastructures. Yet study abroad promoters often promise?that student travel will not be a tourist experience but something deeper, more educational and engaging—an antidote to typical tourism. But as study abroad becomes both democratized and bureaucratized in the modern neoliberal university, what was once considered a cosmopolitan “anti-tourism” experience has progressively taken on the trappings of modern mass tourism: shorter, pre-programed, standardized and heavily-marketed. With contributions from anthropologists and cultural theorists who have deep ties to study abroad programs,? Study Abroad and the Quest for an Anti-Tourism Experience ?examines the culture and cultural implications of student travel. Drawing on rich case studies from the Arctic to Africa, Asia to the Americas, this impressive array of experts focuses on challenges and ethical implications of student engagement, service and volunteering, immersion, student-faculty research collaborations in the field, local community impacts, and the impetus to craft a new generation of active, engaged global citizens. This volume is a must-read for students interested in study abroad, practitioners designing high-impact educational experiences away from their host institutions, and scholars who wish to explore the interrelationship between study abroad, tourism and anti-tourism movements.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Anthropology of Tourism: Heritage, Mobility, and Society
2020
Hardback
382 p.
Testo in English
241 x 162 mm
662 gr.
9781498583268
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore