In questo libro, Mario Fresa dà il meglio del suo lavoro poetico fino ad oggi. Un carattere molto evidente nella sua poesia è l’attento e lucido collegarsi agli esempi migliori di una tradizione poetica (secondonovecentesca) non così remota – segnata e resa vitale da una forte inquietudine interna e soprattutto (moderatamente) sperimentale. Fresa si muove su territori orizzontali, in cui i microeventi o i brandelli della quotidianità, non meno dei segnali di una riflessione attenta sulla perdita di senso del reale, vengono a mescolarsi nell’insieme di un tessuto prosastico molto variegato e carico di presenze. Percorsi narrativi con una serie notevole di personaggi in azione, caratterizzati da una forte dose di coloritura, anche ironica.)
Leggi di più
Leggi di meno
Disp. in 5 gg lavorativi