Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Stupore e tremori - Amélie Nothomb - copertina
Salvato in 4 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Stupore e tremori
9,00 €
LIBRO
Venditore: Librisline
9,00 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 2,90 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
9,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Koine
5,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
4,95 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
9,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
5,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
4,95 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Stupore e tremori - Amélie Nothomb - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È il racconto corrosivo e surreale di un anno di lavoro in una grande multinazionale giapponese, la Yumimoto: la giovane neoassunta Amélie, felice di aver realizzato il sogno di lavorare nel paese in cui è nata, si trova alle prese con la ferocia degli automatismi della burocrazia aziendale nipponica, dapprima incerta di fronte agli insensati soprusi dei superiori, poi sempre più disincantata, quasi irridente nel proseguire la sua impresa, che si rivela una catartica discesa agli inferi dell'umiliazione, un'esperienza di degrado assoluto vissuta con il sorriso beffardo di chi non riesce a sentire offesa la propria dignità. E tra tutti gli spettatori della sua incredibile parabola, spicca la figura flessuosa e bellissima di Fubuki...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
11 maggio 2006
128 p., Brossura
9788882468972

Valutazioni e recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
(39)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(10)
3
(0)
2
(3)
1
(4)
nick
Recensioni: 5/5

La vicenda autobiografica dell'autrice, che ritorna dopo anni nel suo amato Giappone e prova a trovare lavoro in un azienda, scontrandosi con il mondo giapponese e con il loro concetto di lavoro e di vita. Assolutamente illuminante nel descrivere un mondo così lontano dai canoni occidentali

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Amelie Nothomb non delude con questo suo racconto divertente e a tratti terrificante. La scrittrice descrive il suo ingresso nel mondo del lavoro giapponese,in un'azienda dove emerge chiaramente la differenza tra Il modo di concepire il lavoro occidentale e quello nipponico. La collega giapponese fa arrabbiare e al tempo stesso fa un po' pena, così risucchiata completamente nel suo ruolo e dalle rigide gerarchie interne. Ed Amelie fa ridere nel suo modo di rapportarsi a questo mondo per lei così assurdo.

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 4/5

Mi mancava questo pezzo della sua autobiografia. Riecco la cara vecchia Amélie. Una storia grottesca, paradossale, estrema, ironica e caustica come è nello stile di questa autrice. Ancora una finestra aperta (e inquietante) sul mondo giapponese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(10)
3
(0)
2
(3)
1
(4)

Conosci l'autore

Amélie Nothomb

1967, Kobe (Giappone)

Scrittrice belga. Figlia di un ambasciatore membro di una delle famiglie più in vista del suo paese ha trascorso l'infanzia in Giappone, per poi trasferirsi in Cina al seguito del padre diplomatico.I suoi libri hanno ormai conquistato milioni di lettori e fans appassionati. L’esordio a soli ventitré anni con Igiene dell’assassino, cui ha fatto seguito, ogni anno, un romanzo accolto con identico successo. Laureatasi, decide di ritornare a Tokyo per approfondire la conoscenza della lingua giapponese studiando la «langue tokyoïte des affaires»: assunta come traduttrice in una enorme azienda giapponese, vive un'esperienza durissima che racconta in seguito nel libro Stupore e tremori, che riceverà il Grand Prix du Roman dell'Académie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore