L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Una prospettiva non convenzionale sul disegno attraverso saggi su che cosa è stato il disegno per diversi artisti. Berger parla di tre diversi tipi di disegno: studio del visibile, schizzi/annotazioni, e disegni della memoria. Emerge il disegno come un'attività non solo preparatoria al dipinto, ma come atto complesso e dalle mille sfaccettature, differente per ciascuno e irrisolvibile in un'unica definizione. Consiglio a chi ha già una base preparatoria nella tecnica artistica o storia dell'arte.
Libro letto per un esame. Mi aspettavo una storia che attraversasse la storia del disegno, anche a grandi linee. Purtroppo sono stata totalmente delusa. Sconsiglio poiché è inutile, si dilunga in storie di vari artisti e sul loro segno, ma non ti arricchisce a fine lettura. Noioso e pieno unicamente di immagini e informazioni che si possono trovare tranquillamente online.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore