Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sul nascere madri e padri. L'abisso, le sue insidie e le sue possibilità
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Sul nascere madri e padri. L'abisso, le sue insidie e le sue possibilità - Lucio Rinaldi - copertina
Chiudi
Sul nascere madri e padri. L'abisso, le sue insidie e le sue possibilità

Descrizione


In questo volume l'Autore propone l'idea di un nascere madri e padri accompagnato dalla gioia ma anche dai timori e dalle tensioni legati ad un cambiamento profondo ed inarrestabile. Questa nuova connotazione identitaria si costruisce attraverso esperienze interiori vicine ad una dimensione apparentemente antitetica che è quella del morire. Un morire di parti interne necessario affinché si dischiudano nuove forme del vivere. L'Autore, sulla base dell'esperienza clinica sviluppata in molti anni di incontri con madri e padri, propone una sua lettura del diventare madre e padre in cui individua come centrale la possibilità di avventurarsi in un viaggio interiore che costruisca la capacità di raggiungere zone interne che tengano e che consentano l'incontro con un figlio e con aspetti ancora poco conosciuti della propria identità in trasformazione. Nascere madri e padri comporta, inoltre, l'eventualità di sostare in indistinti, in dimensioni identitarie in cui segnalazioni del feto occupano il mondo corporeo, ideativo ed affettivo del materno e si articolano con un paterno in costruzione. Un viaggio a due, a tre, che necessita di scomparse, di nuove forme che si impongono, si scoprono, si inventano. Il libro si propone quindi come opportunità di arricchimento non esclusivamente per coloro che si occupano di queste tematiche nella loro attività terapeutica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
25 marzo 2019
168 p., Brossura
9788891780935
Chiudi

Indice

Indice
Giovanni Scambia, Presentazione
Pietro Bria, Prefazione. L'esperienza "abissale" del nascere
Introduzione. Nascere
L'"idea pesante"
(Figli immaginati; Desideri di gravidanza, di maternità e di paternità; L'"idea pesante")
Policromia dell'attesa
(Il percorso; Tonalità cromatiche dell'attesa; Presenze paterne; L'incontrarsi; Oltre il parto)
Forme del nascere
(Non nascere; Fantasmi di malattia; Nascere forse; Nascere madri con difficoltà; Vomitarsi; Pillole; Nascere altrove; Nascere con la morte che nasce dentro; Nascite mortificanti; Nascere in un dentro occupato; Nascere verso la vita: intollerabile)
L'"abisso" e le sue possibilità
(L'abisso; Ritorno all'abisso; Solitudine e abisso; Cacciata, perdita, nascita; Caduta, abisso, solitudine, nascere)
Nascere in due (in tre)
(Movimento a due (tre); Madri e padri nati; Il secondo abisso; Troppo in fretta fuori; Intrappolate dentro un po'; Intrappolate dentro, pietrificate; Scenari violenti del dentro; Scivolare fuori in due; Ancorarsi al delirio)
E i padri?
(Forme dell'assenza; Crisi a due; L'aiuto ai padri: fantasmi di un viaggio difficile)
I nonni
(Tempo, simultaneità e riverberanza: i nonni; Figli di chi?)
L'aiuto e le sue forme
(L'aiuto; Forme e possibilità di aiuto; Percorsi creativi; Nascere insieme; Forme della dimensione d'aiuto)
Si può concludere
(Nascere tra fine e inizio)
Antonio Lanzone, Postfazione
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore