Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sull'esistenza e l'assistenza degli angeli. L'angelologia in cinquecento parole. Testo francese a fronte - Eugenio D'Ors - copertina
Sull'esistenza e l'assistenza degli angeli. L'angelologia in cinquecento parole. Testo francese a fronte - Eugenio D'Ors - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Sull'esistenza e l'assistenza degli angeli. L'angelologia in cinquecento parole. Testo francese a fronte
Attualmente non disponibile
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sull'esistenza e l'assistenza degli angeli. L'angelologia in cinquecento parole. Testo francese a fronte - Eugenio D'Ors - copertina

Descrizione


Gli scritti di Eugenio d'Ors in "cinquecento parole" sono talmente "geniali" da esser divenuti la cifra della sua produzione filosofica. Un genere dove il genio si manifesta in lampi brevissimi, o parole altamente poetiche, capaci di condensare in piccoli sistemi le più controverse questioni filosofiche, e non solo: la storia del mondo (1936), la filosofia (1941), l'igiene (1941) e, sinora inedita, l'angelologia. Sinossi così ricche da poter condensare in poche pagine l'intera parabola del pensiero occidentale. Nei due testi qui per la prima volta tradotti - un compendio all'opera maggiore Introducción a la vida angélica (1939) - la sua prospettiva sugli angeli è anche uno squarcio antropologico sulla condizione umana, che individua fra la dimensione del conscio, dell'inconscio e del subconscio, una "sovracoscienza" ove interviene l'assistenza dell'angelo: un luogo sub specie aeternitatis, appunto, dove storicità e eternità si incontrano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
20 novembre 2012
128 p., Brossura
9788837226169

Conosci l'autore

Eugenio D'Ors

(Barcellona 1882 - Vilanova i Geltrú 1954) saggista catalano. Ha scritto in castigliano e in catalano. Interessato alla letteratura, alle arti figurative, alla storia, al costume, all’estetica (innovatori i suoi studi sul barocco, inteso come categoria astorica ricorrente nella storia dell’arte), operò un costante avvicinamento tra esperienza e teoria, mirando a individuare le costanti, l’«eterno» nel quotidiano (e viceversa), e proponendo un sottile equilibrio tra ragione e passione. Tra le opere: Glosse 1906-17 (Glosas 1906-17, 1920), La valle di Josafat (El valle de Josafat, 1921), Tre ore nel museo del Prado (Tres horas en el museo del Prado, 1923), Il barocco (El barroco, 1943), Il segreto della filosofia (El secreto de la filosofía, 1947).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore