L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Filippo Ulivieri torna con una nuova e rivoluzionaria indagine - termine riuscitissimo, visto che agisce e si legge come un buon giallo - per destrutturare il mito immortale consolidato da anni di venerazione collettiva. Ovviamente parliamo sempre del regista più misterioso e discusso della storia del cinema: Stanley Kubrick. Protagonista di alcune delle più bislacche teorie del complotto, ma anche di alcune favole costruite ad arte (passate il gioco di parole) sull'uomo dietro l'artista (da tiranno per attori e tecnici, a padre e marito affettuoso), questo volume è il primo a offrirci un ritratto sorprendente della singola verità che si cela dietro le molteplici leggende. Tra gli strumenti della detection ci sono l'archivio personale del regista e dozzine di interviste ai suoi più stretti collaboratori. Nonostante le 400 pagine - attraversate grazie a quei capitoli molto brevi che ti accompagnano per mano dall'uno all'altro - alla fine ti dispiace che Sulla luna con Stanley Kubrick a un certo punto finisca. Anni di ricerche e lavoro meticoloso (come merita il perfezionista Kubrick!) riescono a sfatare tutti i luoghi comuni e portare alla luce un risultato titanico (del resto, come l'argomento che tratta). Quella dell'autore è una devozione rara, però mai tralascia la neutralità dello studioso: le giuste armi contro le leggende sensazionalistiche da una parte e l'ammirazione critica dall'altra Ulivieri lo anticipa diverse volte: il motivo per cui ci piace credere molto di più alle leggende, è che più spesso queste sono meno banali della semplice verità. Ma, al contrario dell'ambiguità perseguita artisticamente da Kubrick, il saggio ci fornisce veramente tutte le risposte! Una sorta di opera-mondo, inedita e accurata la quale, però, non potrà mai chiudere un discorso che (almeno) abbiamo ora scoperto quando è cominciato...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore