Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulla negazione. Un saggio di filosofia della psicoanalisi - Dino Ferreri - copertina
Sulla negazione. Un saggio di filosofia della psicoanalisi - Dino Ferreri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Sulla negazione. Un saggio di filosofia della psicoanalisi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,30 €
9,30 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Vai alla scheda completa
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
ibs
Chiudi
Studio bibliografico Benacense
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulla negazione. Un saggio di filosofia della psicoanalisi - Dino Ferreri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1994
4 febbraio 1994
Libro universitario
120 p., Brossura
9788834011188

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

È un tentativo di chiarificare la filosofia implicita nel paradigma teorico-clinico della psicoanalisi. Contro una tendenza recente, tuttora egemone, che rifiuta le pretese di Freud di costruire una teoria generale della mente e che relega la metapsicologia fra i residuati dello scientismo ottocentesco, l’autore suggerisce la possibilità di rileggere (ed eventualmente riformare) l’idea di una metapsicologia alla luce di un ben definito modello di pensiero: quello rappresentato dalla filosofia di Hegel e in particolare dall’esperienza dialettica della coscienza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dino Ferreri

DINO FERRERI (Roma, 1939-1994) è stato ricercatore presso il Dipartimento di studi filosofici ed epistemologici dell'Università Sapienza di Roma. È stato borsista dell’Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli e ha collaborato all’edizione critica dei 'Quaderni del carcere' di Gramsci presso l’Istituto Gramsci di Roma. È autore di saggi di storia del marxismo e del volume 'Marx, Feuerbach e l’antiumanesimo teorico' (Roma 1981). Per molti anni si è occupato di ricerche su Hegel e la psicoanalisi, pubblicando il volume 'Identità e colpa. Saggio sul giovane Hegel' (Roma 1990).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore