Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulla rotta dei ribelli - Emilio Lonardo - copertina
Sulla rotta dei ribelli - Emilio Lonardo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sulla rotta dei ribelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulla rotta dei ribelli - Emilio Lonardo - copertina

Descrizione


Partendo dalle proprie esperienze di viaggio, Emilio Lonardo si propone di tracciare le caratteristiche dei ribelli, quelle figure che hanno prodotto rotture e discontinuità nella storia, seguendone le tracce nei luoghi che li hanno visti protagonisti. Un libro che è allo stesso tempo saggio, racconto e taccuino di viaggio; avvincente perché l'autore ha saputo cogliere quelle azioni che sono insieme speranza e opportunità di rinnovamento. Nella prima parte, desunta dalle personali esperienze nella Cuba rivoluzionaria, in Vietnam, Birmania e India, vengono rappresentate figure che esprimono significative scelte di ribellione. Un vero e proprio diario in itinere, intenso e dettagliato grazie alla conoscenza del mondo orientale e alla lunga pratica di Yoga e di meditazione Vipassana. Il maestro dell'autore, John Eart Coleman (agente della CIA in Thailandia negli anni 50, ribellatosi alle regole della "ragion di Stato"), lo è stato anche di Tiziano Terzani che a questa esperienza dedica un capitolo di "Un indovino mi disse". La seconda parte approfondisce l'indispensabilità del "ribelle" per una società che vuole progredire. Periodi storici caratterizzati dall'assenza di ribellioni determinano il riprodursi di classi dirigenti sempre più mediocri e disattente ai problemi della gente comune. È il caso dell'Italia, che passa dai ribelli padri fondatori della Repubblica al progressivo affermarsi della "casta", povera di valori e di utopie...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
29 ottobre 2014
158 p., Brossura
9788895797885
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore