Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il suo bisbiglio. Materiali per la biografia di Clemente Rebora. Vol. 1
Scaricabile subito
25,99 €
25,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il suo bisbiglio. Materiali per la biografia di Clemente Rebora. Vol. 1 - Pigi Colognesi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
suo bisbiglio. Materiali per la biografia di Clemente Rebora. Vol. 1
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Io vado preparando qualcosa che a suo tempo frutterà; e alle volte mi par di sentirmi già risoluto a far quanto posso di ciò che sento bene altrui e quindi mio; cerco di diventare italiano per essere umano, ed essere umano per diventare divino» (Clemente Rebora, Lettera a Giovanni Capristo, 3 novembre 1925) Tra i «tre o quattro scrittori di versi italiani d’oggi degni di ammirazione», Giuseppe Ungaretti, oltre a se stesso, elencava Clemente Rebora. Eugenio Montale ha scritto che Rebora «avrà lettori anche quando molta parte della poesia d’oggi resterà illibata negli scaffali delle biblioteche». Ma chi era Clemente Rebora? Qualcuno dei suoi Frammenti lirici o dei suoi tragici versi sulla guerra si trovano in molte antologie scolastiche, ma la sua biografia è stata scavata ancora sommariamente. Questo volume offre numerosi materiali (anche inediti) per colmare la lacuna. A partire dall’epistolario (uno dei letterariamente più significativi del secolo), si ricostruisce la giovinezza del poeta milanese, l’insegnamento e la prima produzione poetica, la terrificante esperienza al fronte e la lunga e pensosa convalescenza che ne è seguita, la ricerca esistenziale da Tagore a Mazzini fino alla conversione al cattolicesimo nel 1929. Clemente Rebora (1885-1957), dopo la laurea è stato insegnante precario fino alla partenza per il fronte; ferito più nella psiche che nel corpo, visse un lungo calvario di umilianti visite e ricoveri. Nel 1929 si convertì al cattolicesimo e nel 1936 divenne sacerdote rosminiano. La sua vena poetica, espressa nei Frammenti lirici (1913) e nei Canti anonimi (1922) riemerse dopo decenni negli estremi Canti dell’infermità. Delle poesia di Rebora, le lettere sono un preziosissimo controcanto. Pigi Colognesi, giornalista, ha lavorato nel mensile Litterae communionis, che ha diretto dal 1989 al 1993. In seguito ha collaborato con le pagine culturali di diverse testate. È autore della prima biografia italiana di Péguy e dell’ampia antologia della prosa dell’autore francese (Charles Péguy, Il fazzoletto di Véronique, EuPress-Cantagalli 2020). Sugli anni universitari di Rebora ha pubblicato «Dai rottami sbocciarono fiori» (Cantagalli 2019).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
912 p.
Reflowable
9791259626066
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore