Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Super 8. I film che hanno distrutto la nuova Hollywood - Livio Ricciardelli - copertina
Super 8. I film che hanno distrutto la nuova Hollywood - Livio Ricciardelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Super 8. I film che hanno distrutto la nuova Hollywood
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Super 8. I film che hanno distrutto la nuova Hollywood - Livio Ricciardelli - copertina

Descrizione


Il 1968 rappresentò uno spartiacque per tutta la società occidentale.Questi grandi rivolgimenti sociali e di costume,non potevano che riguardare anche la settima arte:il cinema.Da uno spettacolo formato famiglia,pieno zeppo di elementi di spettacolarità e non privo di una forte dose di moralismo,il cinema a stelle e strisce dal'68 in poi incominciò a porre temi nuovi,storie scottanti e sopratutto un approccio tecnico e produttivo che metteva i registi al centro del processo creativo e autoriale delle pellicole.A 50 anni da quell'anno che cambiò tutto(o forse nulla)risulta interessante capire cosa non funzionò nel 1968,anche per quanto riguarda il cinema.Analizzando otto grandi flop del cinema americano come I cancelli del cielo,New York,New York,Il salario della paura o Un sogno lungo un giorno.Film che col tempo hanno assunto la nomea di "grandi fiaschi"del cinema Usa.Senza però che nessuno li analizzasse tutti insieme per dar vita ad un'analisi oggettiva sul reale valore artistico di queste pellicole.Un piccolo contributo per capire meglio il cinema del periodo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
24 gennaio 2019
112 p., Brossura
9788833810539
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore