Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il superuomo come dottrina del nichilismo classico
Scaricabile subito
Omaggio
Omaggio
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il superuomo come dottrina del nichilismo classico - Ivan Catanzaro - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il superuomo come dottrina del nichilismo classico
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Il superuomo è per Heidegger una dottrina, inserita in un sistema rigido, il nichilismo classico. Essa non è isolata e diventa incomprensibile se separata dalla sua matrice.» — Ivan Catanzaro Chi era davvero il «superuomo» di Nietzsche? Una figura poetica, un sogno visionario… o una vera dottrina filosofica? In questo saggio, il concetto più enigmatico della filosofia nietzscheana viene messo a fuoco attraverso l'occhio implacabile di Heidegger, che nel suo Il nichilismo europeo ne fa il cuore di un sistema rigidissimo: il nichilismo classico. Con uno stile limpido e ricco di rimandi, il libro accompagna il lettore in un percorso che va dalle radici cartesiane della modernità fino alla vertigine delle cinque dottrine fondamentali — nichilismo, volontà di potenza, trasvalutazione, eterno ritorno, superuomo. Il risultato è una ricostruzione potente, che trasforma frammenti aforistici e visioni poetiche in un'architettura concettuale titanica. «Heidegger come un demiurgo implacabile, impone un'architettura di titanio al caos.» — Ivan Catanzaro Perfetto per chi ama Nietzsche, Heidegger o la filosofia continentale, questo libro non si limita a spiegare: scava, mette in discussione, apre prospettive. È un invito a rileggere la modernità da un punto di vista nuovo, scoprendo come dietro il mito del superuomo si nasconda la logica estrema del pensiero occidentale. Originariamente scritto come tesi B.A. da Ivan Catanzaro presso l'Università del Salento, si presenta oggi come un saggio capace di interessare tanto lo studioso quanto il lettore curioso, segnando l'inizio di un percorso di ricerca che promette di lasciare traccia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9798232145354

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco De Iudicibus
Recensioni: 5/5
Un Viaggio Filosofico nel Superuomo

Ho scaricato gratis questo e-book dal blog di Ivan Catanzaro, attirato dal titolo che esplora Nietzsche, Heidegger e il nichilismo. Nato come tesi di laurea nel 2023, ora è accessibile a tutti – una mossa generosa in un mondo di testi cari. Il saggio analizza "Il nichilismo europeo" di Heidegger (1940), usandolo per reinterpretare il superuomo di Nietzsche. L'introduzione contestualizza Heidegger (formazione cattolica, influenze di Husserl e Brentano, legame col nazionalsocialismo) e Nietzsche ("Dio è morto"). Chiaro e guidato, non presuppone esperti. Tre capitoli centrali: il primo sulle "cinque dottrine capitali del nichilismo classico", con il superuomo come metafisica e verità artistica legata alla volontà di potenza. Il secondo traccia origini cartesiane, col "cogito sum" e Descartes "assassino di Dio". Il terzo, originale, vede il superuomo come "machina", "mostro matematico" e "monaco guerriero" – metafore vivide che rendono accessibili idee ermetiche. Stile accademico fluido, citazioni mirate da "Essere e tempo" e "Così parlò Zarathustra", bibliografia essenziale. Qualche ripetizione da tesi, ma struttura solida. Non facile, richiede basi filosofiche, ma accurato. Per appassionati del pensiero tedesco '900, un gioiello: ripensa il nichilismo come base moderna. Bello vedere un autore emergente contribuire con rigore. Gratis! Se studi filosofia continentale o vuoi superare i cliché sul superuomo, scaricalo: stimola domande e riletture. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore