Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il superuomo come dottrina del nichilismo classico

Recensioni: 5/5
«Il superuomo è per Heidegger una dottrina, inserita in un sistema rigido, il nichilismo classico. Essa non è isolata e diventa incomprensibile se separata dalla sua matrice.» — Ivan Catanzaro Chi era davvero il «superuomo» di Nietzsche? Una figura poetica, un sogno visionario… o una vera dottrina filosofica? In questo saggio, il concetto più enigmatico della filosofia nietzscheana viene messo a fuoco attraverso l'occhio implacabile di Heidegger, che nel suo Il nichilismo europeo ne fa il cuore di un sistema rigidissimo: il nichilismo classico. Con uno stile limpido e ricco di rimandi, il libro accompagna il lettore in un percorso che va dalle radici cartesiane della modernità fino alla vertigine delle cinque dottrine fondamentali — nichilismo, volontà di potenza, trasvalutazione, eterno ritorno, superuomo. Il risultato è una ricostruzione potente, che trasforma frammenti aforistici e visioni poetiche in un'architettura concettuale titanica. «Heidegger come un demiurgo implacabile, impone un'architettura di titanio al caos.» — Ivan Catanzaro Perfetto per chi ama Nietzsche, Heidegger o la filosofia continentale, questo libro non si limita a spiegare: scava, mette in discussione, apre prospettive. È un invito a rileggere la modernità da un punto di vista nuovo, scoprendo come dietro il mito del superuomo si nasconda la logica estrema del pensiero occidentale. Originariamente scritto come tesi B.A. da Ivan Catanzaro presso l'Università del Salento, si presenta oggi come un saggio capace di interessare tanto lo studioso quanto il lettore curioso, segnando l'inizio di un percorso di ricerca che promette di lasciare traccia. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore