Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Supranationalism in the New World Order: Global Processes Reviewed - Paul Close,Emiko Ohki-Close - cover
Supranationalism in the New World Order: Global Processes Reviewed - Paul Close,Emiko Ohki-Close - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Supranationalism in the New World Order: Global Processes Reviewed
Disponibilità in 2 settimane
168,90 €
168,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Supranationalism in the New World Order: Global Processes Reviewed - Paul Close,Emiko Ohki-Close - cover

Descrizione


Supranationalism in the New World Order argues that in the post-Cold War distribution of global power and configuration of global players, the European Union is just one among a growing number of regional regimes that are acquiring prominent roles in the process of global governance, to some extent through the operation of differentiated zones of geo-political management. The EU is currently the most advanced and influential example of a regional regime by virtue of having the novel European Community at its core - the EC being uniquely constructed around supranational institutions, decision-making and laws. But the EC's uniqueness is unlikely to last. The evident competitive advantages of supranational regional regimes, in conjunction with the realism generally adopted by the various global players, is conducive to the consolidation and proliferation of SRRs in a manner consistent with the neo-functionalist perspective on the progress of the EU. Other prospective SRRs include the Association of South-East Asian Nations, the East Asian Economic Caucus, the South Asian Society for Regional Cooperation, the North American Free Trade Area, and the Andean Community. It is argued that the emerging character of the global system will increasingly depend on SRRs, the relationships among such organisations, and accordingly the doctrine of supranationalism. The book offers a distinctive way of representing and interpreting the global system, global processes and global developments with the help of a set of freshly articulated concepts. The result is a novel, but highly contentious, treatise.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
Hardback
280 p.
Testo in English
222 x 141 mm
553 gr.
9780333637562
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore