Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Sustainable Data Gap. Earthrise e finanza sostenibile: strumenti finanziari Green e strategia ESG alla luce della normativa europea
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Sustainable Data Gap. Earthrise e finanza sostenibile: strumenti finanziari Green e strategia ESG alla luce della normativa europea - Sofia D'Alessandro,Emanuele Pedilarco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sustainable Data Gap. Earthrise e finanza sostenibile: strumenti finanziari Green e strategia ESG alla luce della normativa europea

Descrizione


Il volume si propone di approfondire il tema dell'impiego degli strumenti e della strategia finanziaria green alla luce della recente normativa europea (SFDR / Tassonomia), con l'intento di presentare la materia finanziario-giuridica attraverso un libro tecnico che supporti il lettore nell'acquisizione di conoscenze utili a valutare scelte di investimento "verde". Il sottotitolo "Earthrise e finanza sostenibile" ci introduce alla peculiarità del contenuto. Il "sorgere della terra" vista dall'Apollo 8, mentre la navicella spaziale orbitava attorno alla Luna nel 1968, ci ricorda la bellezza del nostro pianeta, ma - allo stesso tempo - la fragilità di un mondo che deve essere protetto e tutelato. Earthrise è diventato ormai il simbolo dei movimenti ambientalisti, ma non era ancora stato associato al contenuto analizzato in questo libro. Il testo ruota attorno a quattro macro-tematiche di componente giuridico-finanziaria: le norme del Regolamento (UE) 2019/2088 e gli obblighi dell'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari; la gestione di un portafoglio "sostenibile" e le tipicità degli strumenti finanziari "verdi" negoziabili sul mercato finanziario; la rendicontazione di sostenibilità con un excursus sui principali framework realizzati per identificare i rischi e le opportunità degli investimenti ESG e, infine, la tassonomia delle attività economiche ecosostenibili di cui al Regolamento (UE) 2020/852. La singolarità del testo viene enfatizzata anche attraverso la riproduzione di alcune immagini che introducono l'elenco dei temi esplicati nei capitoli e che raffigurano la terra come un minuscolo puntino blu presente nello spazio, un puntino che deve essere preservato anche mediante iniziative economiche in linea con la normativa sulla sostenibilità. In tale contesto diventa imprescindibile la presenza di dati e informazioni su sostenibilità ed ESG, che rappresentano la base sulla quale le decisioni di investimento green vengono adottate, fronteggiando il sustainable data gap, inteso come carenza nella disponibilità, nella fruibilità, nell'accesso e nell'affidabilità delle informazioni sulla sostenibilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
22 settembre 2023
Libro universitario
168 p., Brossura
9788835147428
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore