Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sutherland. Il pittore che smascherò la natura. Catalogo della mostra (Mamiano di Traversetolo, 8 settembre-9 dicembre 2012) - copertina
Sutherland. Il pittore che smascherò la natura. Catalogo della mostra (Mamiano di Traversetolo, 8 settembre-9 dicembre 2012) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Sutherland. Il pittore che smascherò la natura. Catalogo della mostra (Mamiano di Traversetolo, 8 settembre-9 dicembre 2012)
Disponibilità immediata
15,40 €
-45% 28,00 €
15,40 € 28,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 28,00 € 15,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 28,00 € 15,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sutherland. Il pittore che smascherò la natura. Catalogo della mostra (Mamiano di Traversetolo, 8 settembre-9 dicembre 2012) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume accompagna un'importante mostra antologica dedicata a Graham Sutherland (Londra, 1903-1980), artista inglese considerato uno dei capiscuola della pittura britannica contemporanea, presente con numerose opere nei maggiori musei di arte contemporanea del mondo, da Londra a Parigi a Washington. Questo catalogo, oltre a proporre alcuni lavori provenienti da collezioni private mai esposti precedentemente, offre una panoramica completa della sua produzione - visionaria e inquietante, sospesa tra realismo e allucinazione - qui scandita nei temi della guerra, dell'arte sacra, della natura, del ritratto, del bestiario. Il volume raccoglie una serie di testi che bene inquadrano la complessità del lavoro del pittore e l'importanza del suo lascito per la storia dell'arte e del collezionismo del XX secolo. In particolare è proposta un'antologia critica dedicata a Sutherland del grande critico d'arte Roberto Tassi, accanto a un saggio del più acuto esegeta dell'artista di questi anni, il professor Martin Hammer dell'University of Kent. Completano il volume alcuni scritti dell'artista, una biografia e una bibliografia aggiornata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
27 settembre 2012
192 p., ill. , Brossura
9788836624690
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore