Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La svolta culturale dell'Occidente. Dall'etica del riconoscimento al paradigma del dono - Francesco Fistetti - copertina
La svolta culturale dell'Occidente. Dall'etica del riconoscimento al paradigma del dono - Francesco Fistetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La svolta culturale dell'Occidente. Dall'etica del riconoscimento al paradigma del dono
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La svolta culturale dell'Occidente. Dall'etica del riconoscimento al paradigma del dono - Francesco Fistetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La tesi argomentata in questo libro sulla necessità per l’Occidente euro-atlantico di prendere atto che siamo ormai entrati in un mondo post-occidentale e di riconoscere la legittimità e la pari dignità delle altre culture conserva ancora, a distanza di quindici anni, tutta la sua validità. Così pure, appare confermata la lettura delle contraddizioni del mondo globalizzato e del capitalismo informazionale che in esso veniva proposta alla luce del paradigma del dono. Il quale più che mai rimane un passaggio obbligato per la filosofia e le scienze sociali contemporanee, dal momento che è un “operatore di traduzione” capace di ricomporre in una prospettiva organica di emancipazione i pezzi sparsi del pensiero critico della nostra attuale condizione umana (dalle teorie del riconoscimento alle teorie del care, dal postcolonialismo al femminismo nelle loro molteplici declinazioni, dall’ecologia profonda alla teoria dei beni comuni, dall’antispecismo alle teorie della giustizia, ecc.). Infine, il libro tenta di mostrare che l’incrocio tra il paradigma del dono di Marcel Mauss e la teoria dell’egemonia di Antonio Gramsci getta una luce inedita sul nostro presente.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2024
1 luglio 2024
260 p., Brossura
9788893925365
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore