Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Swami Vivekananda's Vedāntic Cosmopolitanism - Swami Medhananda - cover
Swami Vivekananda's Vedāntic Cosmopolitanism - Swami Medhananda - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Swami Vivekananda's Vedāntic Cosmopolitanism
Disponibilità in 2 settimane
173,90 €
173,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
173,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
173,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Swami Vivekananda's Vedāntic Cosmopolitanism - Swami Medhananda - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Swami Vivekananda, the nineteenth-century Hindu monk who introduced Vedanta to the West, is undoubtedly one of modern India's most influential philosophers. Unfortunately, his philosophy has too often been interpreted through reductive hermeneutic lenses. Typically, scholars have viewed him either as a modern-day exponent of Sankara's Advaita Vedanta or as a "Neo-Vedantin" influenced more by Western ideas than indigenous Indian traditions. In Swami Vivekananda's Vedāntic Cosmopolitanism, Swami Medhananda rejects these prevailing approaches to offer a new interpretation of Vivekananda's philosophy, highlighting its originality, contemporary relevance, and cross-cultural significance. Vivekananda, the book argues, is best understood as a cosmopolitan Vedantin who developed novel philosophical positions through creative dialectical engagement with both Indian and Western thinkers. Inspired by his guru Sri Ramakrishna, Vivekananda reconceived Advaita Vedanta as a nonsectarian, life-affirming philosophy that provides an ontological basis for religious cosmopolitanism and a spiritual ethics of social service. He defended the scientific credentials of religion while criticizing the climate of scientism beginning to develop in the late nineteenth century. He was also one of the first philosophers to defend the evidential value of supersensuous perception on the basis of general epistemic principles. Finally, he adopted innovative cosmopolitan approaches to long-standing philosophical problems. Bringing him into dialogue with numerous philosophers past and present, Medhananda demonstrates the sophistication and enduring value of Vivekananda's views on the limits of reason, the dynamics of religious faith, and the hard problem of consciousness.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
430 p.
Testo in English
240 x 165 mm
857 gr.
9780197624463
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore