Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Swan lake di Matthew Bourne. Un classico del gender reversal. Con un'intervista a Matthew Bourne - Mauro Di Rosa - copertina
Swan lake di Matthew Bourne. Un classico del gender reversal. Con un'intervista a Matthew Bourne - Mauro Di Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Swan lake di Matthew Bourne. Un classico del gender reversal. Con un'intervista a Matthew Bourne
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Swan lake di Matthew Bourne. Un classico del gender reversal. Con un'intervista a Matthew Bourne - Mauro Di Rosa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo "Swan lake" di Matthew Bourne ha debuttato il 9 novembre 1995 al Sadler's Wells Theatre di Londra. Da allora ha ricevuto più di trenta premi, è lo spettacolo di danza più a lungo rappresentato nel West End londinese e a Broadway, ha all'attivo otto tour internazionali e due versioni filmate (1996 e 2011, la seconda realizzata in 3D), ed è attualmente rappresentato in tutto il mondo. Ponendosi quale rifacimento in chiave moderna della più nota opera di danza della tradizione occidentale, "Il lago dei cigni", ha la sua caratteristica principale nel ribaltamento del genere sessuale del gruppo dei cigni, i quali non sono interpretati da donne ma da uomini. Da ciò, da questa inversione di genere (ossia la gender reversal del titolo di questo lavoro), discende una lunga catena di problematiche l'una nell'altra inanellate, che spaziano dall'inversione diametrale delle caratteristiche dei cigni al rapporto Cigno-Principe - assimilabile ad una relazione omosessuale - fino all'apporto queer alla danza maschile che questa nota opera di danza contemporanea porta in scena. Conclude il lavoro un'intervista a Matthew Bourne, condotta di persona dall'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
280 p., Brossura
9788854876910
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore