Sweet sixteen
- EAN: 9788861100190

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 7,90 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
09/03/2019 13:59:52
Alcuni ragazzi cominciano a scomparire nel giorno del loro sedicesimo compleanno, senza lasciare alcuna traccia e disfacendosi del cellulare, che viene ritrovato distrutto o spedito ad un estraneo. I ragazzi scomparsi hanno situazioni economiche e familiari variegate, ma ciò che li accomuna è che i genitori non avrebbero mai pensato ad un gesto simile e l'amara constatazione che essi non conosco veramente i propri figli. La reazione a queste scomparse è una forma acuta di controllo di tutti i ragazzi prossimi ai sedici anni. Il libro si presenta come una sorta di thriller, che però lascia le porte spalancate al lettore, ma anche di indagine sociologica e di satira sprezzante verso una società in cui i genitori non comunicano più con i figli, da est a ovest del globo, e la politica è cieca, sorda e inadeguata a comprendere il mondo giovanile, che preferisce organizzarsi sotterraneamente, fuggire fisicamente in un altrove sconosciuto e mentalmente in un silenzio imperscrutabile: nessun messaggio di spiegazione, nessun proclama del gruppo, solo silenzio, che è la cifra che percorre tutto il testo fra tanti annunci, allarmi, raccomandazioni e interviste. Consigliato a lettori che amano i finali aperti e a chi vuol riflettere sulla odierna società.E
-
24/04/2009 15:56:57
gran bel romanzo! intelligente e spiazzante.
Potrebbe succedere davvero? Il punto di partenza di questo romanzo breve dal tono satirico e coinvolgente èl'arrivo di una nuova tendenza fra i giovani: in molte parti della Germania, vari teenager scompaiono in occasionedel loro sedicesimo compleanno. Quando vengono riportati i primi casi, la polizia non se ne preoccupapiù di tanto. Ma dopo la scomparsa di Justus Hanssen, figlio della famosa presentatrice televisiva ConnyHanssen, e con l'accentuarsi del fenomeno, la polizia, l'opinione pubblica e le famiglie cambiano atteggiamento.Naturalmente con il tempo si svelano le reali cause del fenomeno, di cui la principale è il pessimo rapportodei ragazzi con i genitori e si scopre l'esistenza di un "movimento" di sedicenni che si ribella allerepressioni messe in atto dai genitori. La Vanderbeke affronta con la sua usuale grinta questioni di grande attualitàcome le forzature dei media e la questione della privacy e della sicurezza pubblica, l'influenza deimedia sui giovani e la reazione di questi ultimi alla mercificazione della vita.Il racconto della Vanderbeke coglie nella sua pienezza il senso di rovina di molti ragazzi, che si risvegliano bulimici dall'estasi consumistica del cambio di secolo.
