Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tabacco & paillette. Storia e mito della mascolinità a cavallo del millennio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Tabacco & paillette. Storia e mito della mascolinità a cavallo del millennio - Valeria Arnaldi - copertina
Chiudi
Tabacco & paillette. Storia e mito della mascolinità a cavallo del millennio

Descrizione


L’elegante solidità degli anni Cinquanta. La ribellione tormentata dei Settanta. La seduzione e la determinazione degli anni Ottanta. Poi, le nuove fragilità degli anni Duemila, millennio che ha visto la donna, almeno nelle narrazioni filmiche, prendersi inattese leggerezze, e l’uomo, paradossalmente, “appesantirsi” con nuove emozioni. L’immagine maschile, in meno di cento anni, è radicalmente cambiata, arrivando a proporre modelli da seguire e, un istante dopo o poco più, già rinnegare. Sono cinema, arte, televisione, letteratura, nonché serie animate, fumetti e videogiochi a mostrare la rivoluzione dell’immagine maschile. Ecco allora lo stile di Cary Grant, quando anche i criminali erano gentiluomini – Caccia al ladro di Alfred Hitchcock è del 1955 – e l’amore faceva loro “mettere la testa a posto”. E il fascino consapevole, ora intenso, ora divertito, di Paul Newman e Robert Redford nei Sessanta. Ancora, i belli e tenebrosi degli anni Ottanta, come Mickey Rourke. E la generazione di Tom Cruise, Brad Pitt, Johnny Depp, che ancora detta canoni e regole di seduzione, trasformandosi e trasformandole. Nel mezzo, il mito del cowboy, il fenomeno dei culturisti e molto ancora. Fino ad arrivare a oggi, con suggestioni efebiche, fascinazioni orientaleggianti e gioco come forma di liberazione e nuova narrazione. L’immagine maschile è diventata il segno del cambiamento di tempi e società, tra desideri, fantasie, valori. Dalla storia della bellezza a quella dell’immaginario collettivo, un percorso nella filosofia del fascino attraverso i decenni, alla ricerca delle diverse tappe di costruzione dell’icona maschile. Da desiderare e incarnare. Poi superare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 marzo 2024
248 p., Brossura
9788892783188

Conosci l'autore

Valeria Arnaldi

1977, Roma

Valeria Arnaldi (Roma 1977) è laureata in Scienze Politiche. Come giornalista professionista scrive su quotidiani e mensili italiani e stranieri. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero e ha scritto e diretto spettacoli e cortometraggi. Ha pubblicato diversi libri di vario argomento, dall'arte ai fumetti alla cucina.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore