L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Danila Comastri Montanari ha insegnato e viaggiato ai quattro angoli del mondo per due decenni. Da quando è stato pubblicato "Mors Tua" (Il Giallo Mondadori, 1990), primo giallo storico con protagonista il senatore-detective dell'antica Roma Publio Aurelio Stazio (tradotto in una decina di lingue), si è dedicata a tempo pieno alla narrativa: "Tabula rasa" (Mondadori, 2011) è il diciassettesimo romanzo su venti (ad oggi dati alle stampe). I secolo d.C. Aurelio è in missione diplomatica per conto dell'imperatore Claudio Cesare nella città più bella del mondo: Alessandria d'Egitto, popolata da genti diverse con fedi diverse, e strategica terra di confine tra Oriente e Occidente. Aurelio deve negoziare con i Parti, imbattibili guerrieri da sempre nemici dei romani per assicurare un lungo periodo di pace all'Impero. Questa però è anche una missione segreta: infatti deve indagare anche sull'identità della spia che favorisce i nemici di Roma. Quando Aurelio si ritira nella sua dimora nel delta del Nilo, dove tiene nientemeno che un coccodrillo nel giardino, tra i palmizi viene ritrovato il cadavere brutalmente martoriato di una fanciulla. Sul corpo della vittima una fibula la denota come probabile adepta del culto di Bast, la Dea-Gatta... La ricostruzione risulta sempre attendibile, ma forzate appaiono alcune scelte per far convergere le molteplici trame verso una comune architettura. Rispetto ai precedenti romanzi non solo si sposta l'ambientazione fuori Roma e il genere dal classico whodunit svolta verso la spy story, ma si dà anche meno spazio alle avventure galanti di questo Sherlock Holmes latino per dedicarsi maggiormente alle sue investigazioni...
suggestiva l'ambientazione, come sempre eccellentemente descritta; coinvolgente la narrazione, piccoli gioielli di vividezza le descrizioni dei luoghi, e sempre avvicente la figura di Publio Aurelio Stazio, ma... ma questo romanzo vede una soluzione dell'enigma - o meglio degli enigmi - un po' raffazzonata rispetto agli standard cui mi ha abituata l'autrice: un po' alla wilbur smith, per intenderci, come se ad un certo punto si fosse resa conto del numero di pagine e avesse deciso di chiuderla lì ma senza lasciare intentato il colpo di scena finale. in ogni caso, romanzo giallo meritevole di lettura.
Un giallo ambientato nell'antica Grecia in mezzo a Romani, Greci ed Egizi. Il senatore Publio Aurelio si ritrova a dover far luce su una serie di delitti di alcune giovani donne perpetrati in un lungo arco temporale e ,allo stesso tempo smascherare una spia. Avvincente, a tratti ironico che tiene il lettore incollato alle pagine. Straconsigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore