Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tabula Rasa Elettrificata - CD Audio di CSI
Tabula Rasa Elettrificata - CD Audio di CSI
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Tabula Rasa Elettrificata
Disponibilità immediata
59,00 €
59,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Too Much Music
Spedizione 7,90 €
59,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Too Much Music
Spedizione 7,90 €
59,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Too Much Music
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
36,72 €
Chiudi
Tabula Rasa Elettrificata - CD Audio di CSI
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Too Much Music
Too Much Music Vedi tutti i prodotti

Dettagli

CSI
CD Audio
1
1 settembre 1997
0731453620025

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vincenzo
Recensioni: 5/5

L'opera e' ispirata ad un viaggio in Mongolia di Ferretti e Zamboni, dunque e' una sorta di "impressione di viaggio" in musica. Solo che, nella fattispecie, i viaggiatori ed il tema del viaggio sono abbastanza particolari, cosicche' alla fine ci si trova a che fare con un affresco sterminato tra occidente, oriente, comunismo e "libero mercato", tanto che l'immagine che da' il titolo al lavoro e' quella della Mongolia attuale (senza quasi piu' monasteri, ma i fili dell'alta tensione), nonche' la visione folgorante che Ferretti suggerisce del moderno animo occidentale. Un deserto, da cui tutto o quasi e' al fine raso al suolo, con sopra dell'elettricita'

Leggi di più Leggi di meno
Vincenzo
Recensioni: 5/5

L'opera e' ispirata ad un viaggio in Mongolia di Ferretti e Zamboni, dunque e' una sorta di "impressione di viaggio" in musica. Solo che, nella fattispecie, i viaggiatori ed il tema del viaggio sono abbastanza particolari, cosicche' alla fine ci si trova a che fare con un affresco sterminato tra occidente, oriente, comunismo e "libero mercato", tanto che l'immagine che da' il titolo al lavoro e' quella della Mongolia attuale (senza quasi piu' monasteri, ma i fili dell'alta tensione), nonche' la visione folgorante che Ferretti suggerisce del moderno animo occidentale. Un deserto, da cui tutto o quasi e' al fine raso al suolo, con sopra dell'elettricita'.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Unità di produzione
Play Pausa
2 Brace
Play Pausa
3 Forma e sostanza
Play Pausa
4 Vicini
Play Pausa
5 Ongii
Play Pausa
6 Gobi
Play Pausa
7 Bolormaa
Play Pausa
8 Accade
Play Pausa
9 Matrilineare
Play Pausa
10 Mimporta 'nasega
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore