Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tact: Aesthetic Liberalism and the Essay Form in Nineteenth-Century Britain - David Russell - cover
Tact: Aesthetic Liberalism and the Essay Form in Nineteenth-Century Britain - David Russell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tact: Aesthetic Liberalism and the Essay Form in Nineteenth-Century Britain
Disponibilità in 2 settimane
38,20 €
38,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tact: Aesthetic Liberalism and the Essay Form in Nineteenth-Century Britain - David Russell - cover

Descrizione


The social practice of tact was an invention of the nineteenth century, a period when Britain was witnessing unprecedented urbanization, industrialization, and population growth. In an era when more and more people lived more closely than ever before with people they knew less and less about, tact was a new mode of feeling one's way with others in complex modern conditions. In this book, David Russell traces how the essay genre came to exemplify this sensuous new ethic and aesthetic. Russell argues that the essay form provided the resources for the performance of tact in this period and analyzes its techniques in the writings of Charles Lamb, John Stuart Mill, Matthew Arnold, George Eliot, and Walter Pater. He shows how their essays offer grounds for a claim about the relationship among art, education, and human freedom-an "aesthetic liberalism"-not encompassed by traditional political philosophy or in literary criticism. For these writers, tact is not about codes of politeness but about making an art of ordinary encounters with people and objects and evoking the fullest potential in each new encounter. Russell demonstrates how their essays serve as a model for a critical handling of the world that is open to surprises, and from which egalitarian demands for new relationships are made. Offering fresh approaches to thinking about criticism, sociability, politics, and art, Tact concludes by following a legacy of essayistic tact to the practice of British psychoanalysts like D. W. Winnicott and Marion Milner.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
216 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691196923
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore