Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Taisho Era
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,58 €
3,58 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Taisho Era
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Taisho Era
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The Taisho Era (1912–1926) marked a period of transition in Japan, bridging the highly centralized and authoritarian rule of the Meiji period with the growing democratic movements that characterized the early 20th century. Emperor Taisho ascended to the throne following the death of Emperor Meiji in 1912. Unlike his predecessor, who had been a strong and active ruler, Emperor Taisho was frail and suffered from chronic illness, which significantly limited his ability to govern. As a result, political power gradually shifted away from the emperor and toward elected officials and political parties, paving the way for what would become known as "Taisho Democracy." At the dawn of the Taisho Era, Japan stood at a crossroads between tradition and modernization. The country had rapidly industrialized during the Meiji period, transforming from a feudal society into a modern industrial state. However, with this modernization came social and political unrest. As Japan’s economy expanded, so too did the urban population, leading to the rise of a new middle class that demanded greater political participation and social change. The oligarchic rule of the genro—elder statesmen who had dominated Meiji politics—faced increasing pressure from political parties, intellectuals, and the general public. The political landscape of early Taisho Japan saw significant changes, including the growing influence of elected politicians. The 1912–1913 Taisho Political Crisis was a defining moment in this shift. When Prime Minister Saionji Kinmochi refused to increase military funding, the army resigned in protest, forcing him to step down. This led to widespread public outrage and a movement advocating for the power of elected officials over military and oligarchic influence. In 1913, the Katsura Taro government collapsed due to public demonstrations, highlighting the rising political consciousness of the people.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:59:49
2025
Inglese
9798318496455
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore