Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il genio del gelato. Francesco Procopio Cutò. Storie d'amore, di talento e di alchimia tra Palermo e Parigi - Luciana Polliotti - copertina
Il genio del gelato. Francesco Procopio Cutò. Storie d'amore, di talento e di alchimia tra Palermo e Parigi - Luciana Polliotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il genio del gelato. Francesco Procopio Cutò. Storie d'amore, di talento e di alchimia tra Palermo e Parigi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il genio del gelato. Francesco Procopio Cutò. Storie d'amore, di talento e di alchimia tra Palermo e Parigi - Luciana Polliotti - copertina

Descrizione


Filippo è un pescatore palermitano, vive in un catoio, ma tutt'intorno si è creato un amatissimo giardino di fiori ed erbe officinali che i marinai di passaggio gli regalano in cambio di... La sua passione, condivisa dallo speziale Baldaccio, consentirà al pescatore di creare la prima sorbettiera e le sorprendenti sorbette curative. L'eredità è lasciata a Scipione, la creatura di Filippo cresciuta selvatica e stravagante che, non volendo sapere di sorbette gelate, si dedica all'amore e ne impara le tecniche in un celebrato bordello palermitano. S'innamora di Michelangelo, il pittore in fuga e dall'incontro nascerà Onofrio, affidato alla ricca famiglia Cutò, da cui prenderà il nome; la narrazione continuerà con lo scandaloso matrimonio tra il nazareno Onofrio e la bella sefardita Domenica, con il concepimento e la nascita di Francescoprocopio. Sarà Francescoprocopio a riprendere l'eredità di Filippo e, appena ventenne, abbandonerà Palermo per Parigi con l'ambizione di far conoscere la cultura dei sorbetti a "quelle genti". Egli dovrà accumulare molto denaro e riconoscimenti pubblici prima di poter realizzare il suo sogno. Il giovane conoscerà le Precieuses, cambierà il suo nome da Francesco Procopio Cutò a François Procope des Couteaux. Nel 1686 fonderà il Cafè Procope, tuttora esistente in rue de l'Ancienne Comedie, dove finalmente potrà proporre i suoi meravigliosi sorbetti all'ambra, alle rose, ai garofani e alle fragoline di bosco. È il 1717, Francesco Procopio Cutò è stanco e si ritira dall'attività trasferendo il suo ruolo al figlio Alexandre die dirigerà Le Procope con lo stesso entusiasmo, intelligenza e ideali del padre; Diderot, d'Alambert, Piron, Rousseau, Voltaire sono fedeli habicués. Nel locale del Siciliano prende consistenza l'idea di una grande Encyclopédie, che in parte qui sarà scritta e comparirà la descrizione del significato della parola "glace".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
19 ottobre 2017
142 p., Brossura
9788868741860
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore