Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Talento e memoria. Tragicommedia dell'ascolto-Immaginare la musica-Scripta manent - Giancarlo Schiaffini - copertina
Talento e memoria. Tragicommedia dell'ascolto-Immaginare la musica-Scripta manent - Giancarlo Schiaffini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Talento e memoria. Tragicommedia dell'ascolto-Immaginare la musica-Scripta manent
Disponibile dal 14/11/25
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. dal 14/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Talento e memoria. Tragicommedia dell'ascolto-Immaginare la musica-Scripta manent - Giancarlo Schiaffini - copertina

Descrizione


Questa nuova pubblicazione raccoglie, insieme all’inedito “Scripta manent”, due precedenti titoli dello strumentista e compositore romano, “Tragicommedia dell’ascolto” e “Immaginare la musica”. I tre saggi trattano quindi l’esperienza dell’ascolto, la composizione e la scrittura musicale, non solo nella pratica occidentale contemporanea, ma attraverso un viaggio a ritroso nel tempo e nelle varie culture extraeuropee. Un volume di particolare interesse e completezza, che si rivolge agli studiosi, ai musicisti e agli appassionati, fornendo un prezioso compendio dell’esperienza musicale più moderna attraverso gli strumenti di sempre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
14 novembre 2025
378 p., Brossura
9788886784702

Conosci l'autore

Giancarlo Schiaffini

1942, Roma

Trombonista e suonatore di tuba. Legato dalla metà degli anni '60 agli ambienti sperimentali della capitale, ha fuso l'improvvisazione radicale jazzistica con motivi e spunti delle avanguardie accademiche. Ha suonato con Mario Schiano, Giorgio Gaslini, Andrea Centazzo; è membro dell'Italian Instabile Orchestra.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore