L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Davvero un bel libro.. che racconta le atrocità di una guerra, con particolari storici che meglio aiutano a capire cosa è successo di fronte a casa nostra, unendo la storia di un amore molto particolare.. bello!
La tana dell'odio si inserisce nel novero di quei romanzi e quei racconti in cui lo scrittore Giovanni D'Alessandro interroga la storia e dalla storia trae le vicende più dolorose per scandagliare, esaminare e vivisezionare i sentimenti di persone comuni che diventano protagonisti delle sue pagine. Non è nuovo nello scrittore l'interesse per l'altro: la sua penna scrive di Budapest,di Calcutta e dell'Afganistan. In questo suo nuovo romanzo D'Alessandro volge il suo sguardo all'ex Jugoslavia, alle terre devastate dall'odio - da qui il titolo del libro - rivelando anche la sua natura giornalistica. E' con meticolosità che egli ricostruisce quasi in un vero e proprio dossier le vicende di quelle terre insanguinate, scosse dalle persecuzioni razziali e straziate per le violenze subite dalle sue donne. Ma D'Alessandro va oltre la puntuale inchiesta per regalare ai suoi lettori, come è nel suo stile, storie piene di sentimenti puri e genuini che vedono protagonisti un giovane medico, scampato per miracolo all'eccidio della sua famiglia, e di una giovane insegnante. E' proprio attraverso quest'amore che Giuseppe Vergagni riuscirà a ricostruire la verità sulla sua famiglia e a conoscere, riconoscendolo, l'assassino dei suoi genitori. Ma è la pietà, intesa come "pietas", cifra stilistica dello scrittore, a far sì che Vergagni non si trasformi a sua volta in assassino. Attraverso il romanzo magistralmente orchestrato, in cui niente è lasciato al caso, D'Alessandro ci dà una lezione sugli orrori della storia che di volta in volta e nel tempo si chiamano Auschwitz, Dachau, Cefalonia, Marzabotto, ecc.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore