Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La tana dell'odio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
La tana dell'odio - Giovanni D'Alessandro - copertina
Chiudi
tana dell'odio

Descrizione


Quanto le guerre e gli odi nazionalistici possono creare una profonda tana d'odio nel cuore delle persone? Quanto possono cambiare, anche a distanza di anni, i progetti e le esistenze di chi ne è stato vittima? Giuseppe Vergnani, che un tempo si chiamava Jusuf Samirovic, è un giovane medico adottato da una coppia italiana, dopo essere sopravvissuto alle atrocità delle guerre che portarono alla divisione nella ex Iugoslavia. La sua crescita e la consapevolezza umana, di persona profondamente ferita, passano attraverso la riscoperta delle proprie radici, divenuta, a un certo punto della sua vita, necessaria. Per ritrovare pienamente se stesso, Peppe torna sui luoghi in cui ha visto, bambino, i genitori massacrati da un odio assurdo quanto violento. La riscoperta di sé e il bisogno di fare verità sugli assassini, lo trascinerà dentro un vortice di passioni in cui amore, odio, tenerezza e vendetta si daranno appuntamento in un unico e fatale luogo. Un romanzo forte, etico, dalle cupe tinte shakespeariane e con un finale che è un inno alla speranza e alla memoria. "L'odio dorme in una tana di neve. Temi ogni giorno che si leva il sole".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
4 marzo 2013
286 p., Brossura
9788821578083

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simona
Recensioni: 4/5

Davvero un bel libro.. che racconta le atrocità di una guerra, con particolari storici che meglio aiutano a capire cosa è successo di fronte a casa nostra, unendo la storia di un amore molto particolare.. bello!

Leggi di più Leggi di meno
Paola Donatelli
Recensioni: 5/5

La tana dell'odio si inserisce nel novero di quei romanzi e quei racconti in cui lo scrittore Giovanni D'Alessandro interroga la storia e dalla storia trae le vicende più dolorose per scandagliare, esaminare e vivisezionare i sentimenti di persone comuni che diventano protagonisti delle sue pagine. Non è nuovo nello scrittore l'interesse per l'altro: la sua penna scrive di Budapest,di Calcutta e dell'Afganistan. In questo suo nuovo romanzo D'Alessandro volge il suo sguardo all'ex Jugoslavia, alle terre devastate dall'odio - da qui il titolo del libro - rivelando anche la sua natura giornalistica. E' con meticolosità che egli ricostruisce quasi in un vero e proprio dossier le vicende di quelle terre insanguinate, scosse dalle persecuzioni razziali e straziate per le violenze subite dalle sue donne. Ma D'Alessandro va oltre la puntuale inchiesta per regalare ai suoi lettori, come è nel suo stile, storie piene di sentimenti puri e genuini che vedono protagonisti un giovane medico, scampato per miracolo all'eccidio della sua famiglia, e di una giovane insegnante. E' proprio attraverso quest'amore che Giuseppe Vergagni riuscirà a ricostruire la verità sulla sua famiglia e a conoscere, riconoscendolo, l'assassino dei suoi genitori. Ma è la pietà, intesa come "pietas", cifra stilistica dello scrittore, a far sì che Vergagni non si trasformi a sua volta in assassino. Attraverso il romanzo magistralmente orchestrato, in cui niente è lasciato al caso, D'Alessandro ci dà una lezione sugli orrori della storia che di volta in volta e nel tempo si chiamano Auschwitz, Dachau, Cefalonia, Marzabotto, ecc.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore